Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di D.p. Services Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': a. Il commercio all'ingrosso ed al minuto di prodotti alimentari in genere e non; in particolare: acqua, bevande alcoliche e non, vini e liquori, champagne, caffe' e affini; macchine per il caffe', cialde e capsule; tabacchi e generi di monopolio; oggetti di arredamento in genere; prodotti alimentari in genere, freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; prodotti ortofrutticoli in genere, freschi, conservati, e comunque preparati e confezionati; dolciumi in genere freschi, conservati, e comunque preparati e confezionati; carni e frattaglie di tutte le specie animali in genere, fresche, conservate, e comunque preparate e confezionate; prodotti ittici o carni delle specie ittiche in genere, freschi conservati e comunque preparati e confezionati; prodotti tessili e di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio; mobili, articoli casalinghi, elettrodomestici, apparecchi radio e televisivi, altri apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e materiale accessorio, materiale elettrico, prodotti ed accessori per automezzi sia solidi che liquidi, prodotti per l'igiene in genere e detersivi, alimenti per animali, piante e fiori, profumeria, bigiotteria, stovigliatura, giocattoli, bici anche elettriche, monopattini, motorini, componenti ed accessori; b. L'attivita' di imballaggio, con processo automatizzato o meno, e di confezionamento di generi alimentari e non, compresi i surgelati e congelati, con etichettatura, marcatura e stampa, confezionamento di pacchi e pacchi regalo, il riempimento di bottiglie e lattine, il reimballaggio, il riordinamento di grosse partite di merci, la suddivisione, la gestione di magazzini frigoriferi per la conservazione di generi alimentari e non alimentari, la gestione di magazzini di custodia e deposito per merci di ogni tipo di attivita' ausiliarie degli autotrasportatori, le attivita' di autotrasporto terrestre e di spedizione ed il relativo movimento merci, trasporto conto terzi; c. L'importazione e l'esportazione di tutti i prodotti alimentari e non alimentari; d. L'organizzazione di buffet presso terzi, servizi catering, convegni, feste, intrattenimento e svago, la somministrazione, in generale, con o senza cucina; e. L'assunzione di rappresentanze, agenzie e concessionarie, con o senza deposito, sia in italia sia all'estero, di tutti gli articoli inerenti all'oggetto sociale, nonche' la gestione dl materiali in deposito, anche senza mandati di rappresentanza; f. L'assunzione di mandati di agenzia e/o rappresentanza, anche con deposito, per conto di ditte nazionali e/o estere, se non contrastante con quanto sopra; g. L'attivita' di gelateria, ristorazione, la gestione di alberghi ed ostelli per la gioventu', di bar e pubblici esercizi, di piano bar, di mense aziendali, di pubs, di paninoteche, di pizzerie, di impianti sportivi, ricreativi e sale da gioco, la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, la gestione di enoteche nonche' il servizio di catering; h. Il noleggio auto, con e senza conducente. Il commercio all'ingrosso ed al dettaglio sopra descritto potra' essere consentito con ogni mezzo consentito dalla legge anche, in via esemplificativa e non esaustiva, mediante commercio elettronico/online. Ricorrendone i presupposti legali, la societa' potra' chiedere tutte le agevolazioni finanziarie, contributive, fiscali ed economiche previste dalle normative vigenti, in ambito nazionale, comunitario ed internazionale. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico, e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalla legge n. 197/91, e dai decreti legislativi n. 385/93 e n. 58/1998, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi, e potra' assumere o cedere partecipazioni in imprese, enti o societa' (sia costituite che costituende), aventi scopo analogo o affine al proprio.
Parole chiave