Viale Guglielmo Marconi, 133/135, 25015, Desenzano del Garda (BS)
56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
A) l'attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, compresi superalcolici, la gestione di ristoranti trattorie, pizzerie, tavole calde, mense, self service, paninoteche, gelaterie, caffetterie anche con intrattenimento e spettacolo; la gestione di sale da ballo, discoteche, pub, sale biliardo, sale giochi, locali notturni, locali di svago ed intrattenimento; la gestione di pubblici esercizi quali alberghi e motels, con l'annesso servizio di piccola, media e grande ristorazione; la gestione di strutture ricettive turistiche quali campeggi, residence, villaggi turistici; la gestione di stabilimenti balneari; la gestione di impianti e strutture sportive; il noleggio di attrezzature turistiche e natanti con e senza conducente; b) la vendita e la gestione di spazi pubblicitari di qualsivoglia tipologia; c) l'organizzazione e gestione di manifestazioni sportive, spettacoli di intrattenimento, fiere ed eventi; d) la messa a disposizione di locali, attrezzature e personale propri a favore di societa', imprenditori, enti, professionisti e privati al fine di soddisfare e curare esigenze di carattere logistico, di immagine, di promozione, di marketing, l'organizzazione di conferenze, incontri, seminari, corsi di formazione, mostre, meeting, spettacoli nonche' di cerimonie, feste, matrimoni e di tutte le attivita' connesse, il noleggio di veicoli e/o di apparecchi aeromobili con e senza conducente; e) il commercio all'ingrosso ed al dettaglio e la produzione di alimenti e bevande in genere, compresi superalcolici, la rivendita di tabacchi e generi di monopolio; la gestione di ricevitorie del lotto e di altri giochi a pronostici, la vendita di biglietti delle lotterie; la gestione di macchine per giochi a scommessa funzionanti a moneta o a gettone; la gestione di case da gioco, sale scommesse e sale bingo, il tutto nei limiti delle vigenti leggi; f) la produzione, la confezione, la lavorazione anche per conto terzi, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio e la rappresentanza, con e senza deposito, di prodotti per l'abbigliamento e relativi accessori, calzature, oggetti preziosi, articoli da regalo, gadget, mobili e casalinghi, profumi e prodotti di cosmesi e bellezza, orologi e sveglie, articoli sportivi anche attraverso l'utilizzo di propri marchi, diritti di immagine, insegne od altri segni distintivi della propria impresa o, altrui tramite apposite licenze, per lo sfruttamento commerciale attraverso l'attivita' di merchandising; g) l'acquisizione, la vendita, la gestione e lo sfruttamento commerciale, anche attraverso l'attivita' di merchandising, di diritti d'immagine, diritti d'autore sulle opere dell'ingegno letterarie ed artistiche, diritti di brevetto per invenzioni industriali, diritti di brevetto per modelli di utilita' e di registrazione per disegni e modelli; h) l'attivita' edilizia ed in particolare l'acquisto, la vendita, la permuta di suoli edificatori, di fabbricati da demolire, ricostruire, ristrutturare; la realizzazione , con il conferimento dell'appalto a terzi o con gestione diretta, di costruzioni edili ad uso civile, commerciale, artigianale od industriale; l'esecuzione di lavori di costruzione in genere, restauro, manutenzione e finitura di fabbricati ed ambienti; i) l'attivita' immobiliare e precisamente l'acquisto,la vendita, la permuta ed il trasferimento a qualsiasi titolo, la costruzione e la ristrutturazione, la gestione di immobili di proprieta' sociale e la locazione-conduzione di beni immobili di qualsiasi tipo, urbani e rustici, civili, commerciali, artigianali ed industriali, nonche' la costituzione di qualsiasi diritto sugli stessi; l'acquisizione in locazione finanziaria (leasing) degli stessi; l'urbanizzazione e la lottizzazione di aree edificatorie. La societa' potra' effettuare operazioni di franchising, in veste di franchisor, utilizzando propri marchi e segni distintivi della propria impresa o altrui tramite apposite licenze, o di franchisee, al fine di instaurare rapporti di collaborazione, in varia forma, con altre imprese, il tutto nelle materie e nei settori sopra citati e nel rispetto delle vigenti normative. L'attivita' sociale potra' essere esercitata anche con la gestione in affitto di aziende o di rami d'azienda di terzi, come pure potra' essere la propria azienda od un proprio ramo d'azienda concessi in affitto a terzi. La societa', nei limiti fissati dalle leggi vigenti, potra' svolgere tutte le altre attivita' ed operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, assumere, anche mediante accollo, mutui e finanziamenti da banche o istituti di credito da garantirsi anche in via reale con i beni di proprieta' sociale nonche' rilasciare garanzie e fidejussioni anche a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'articolo 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/96.