Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di D'ursi Costruzioni Di Nicola…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - l'attivita' edilizia in genere, ed in particolare: * la costruzione, la demolizione, la ristrutturazione, il restauro, la manutenzione ordinaria e straordinaria, totale o parziale, di qualsiasi opera (in muratura, in conglomerato cementizio armato normale e precompresso, in struttura metallica, ecc. ) civile, religiosa, industriale, sportiva, sia pubblica che privata; * la realizzazione di qualsiasi impianto tecnico per l'ingegneria civile ed industriale (impianti idrico - fognanti, impianti elettrici, impianti termici e di condizionamento, ecc. ); * la realizzazione di infrastrutture territoriali (strade e autostrade, ponti e viadotti, linee ferroviarie, linee elettriche, linee telefoniche, acquedotti, serbatoi, dighe, fognature, scuole, ospedali, edifici pubblici in genere) ; * la realizzazione di opere cimiteriali, marittime, portuali, e comunque qualsiasi opera o manufatto inerente la trasformazione fisica del territorio, compreso le opere di scavo e di trivellazione del sottosuolo; * la gestione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; le attivita' precedenti potranno essere svolte in proprio, insieme ad altre imprese in associazione o in consorzio, e per conto terzi anche mediante acquisizione di contratti di appalto, subappalto, di concessione e di forniture; - l'acquisto, la permuta, la locazione, la manutenzione e la vendita anche frazionata di immobili di qualunque natura, in specie di suoli edificatori e di edifici da demolire, ristrutturare o modificare; - l'amministrazione e la gestione finanziaria e tecnica di immobili rustici, residenziali, commerciali, industriali ed artigianali; - la fornitura a terzi richiedenti dell'uso, affitto e leasing, di attrezzature e beni della societa', nonche' del noleggio di attrezzature inerenti le attivita' di cui all'oggetto; - l'impianto, la vendita, l'affitto la e gestione di complessi turistici, alberghi, residence, villaggi e club turistici, camping, chalet marini e montani, appartamenti e case per vacanze e non e attivita' ricettive in genere alberghiere ed extra alberghiere. Restano espressamente escluse tutte le attivita' professionali per le quali sia richiesta una particolare abilitazione professionale, che saranno espletate da professionisti iscritti negli appositi albi a titolo strettamente personale. La societa' potra' inoltre, senza che cio' costituisca attivita' prevalente, al solo fine di conseguire l'oggetto sociale e con l'esclusione di ogni attivita' rivolta al pubblico, compiere, ad esclusione di quelle indicate nella legge 2 gennaio 1991 n. 1 e nel decreto legge 3 maggio 1991 n. 143 convertito in legge 5 luglio 1991 n. 197 e della raccolta, anche temporanea di risparmi, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie od utili al raggiungimento dello scopo sociale ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie personali e reali sia a favore che per conto di terzi, anche a titolo gratuito e potra' assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nonche' compiere operazioni finanziarie strumentali al raggiungimento dello scopo sociale e stipulare convenzioni con enti pubblici e privati, inerenti l'oggetto sociale.
Parole chiave