Cerved
PROVA ORA GRATIS

Eco Power System Srl

Sede legale: Via San Giuseppe, 48, 70024, Gravina in Puglia (BA)
P.IVA: 06484480725
27.11.00: Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Eco Power System Srl

RICAVI 999.0 K €
TREND RICAVI +45.2%
P.IVA 06484480725
C. ATECO 27.11.00
DIPENDENTI 2
ANZIANITÁ 18 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Eco Power System Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Eco Power System Srl

Amministratore
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Eco Power System Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Eco Power System Srl

La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) la progettazione, la produzione, la installazione, la manutenzione e la commercializzazione, in proprio e/o per conto terzi per enti pubblici e privati, sia in italia che all'estero di: - celle e moduli fotovoltaici e/o moduli solari in genere; - impianti e sistemi da fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica; - impianti alimentati da sistemi fotovoltaici e/o energia prodotta da fonti rinnovabili; - impianti elettrici civili ed industriali, compreso impianti per la produzione, il trasporto, la distribuzione e l'utilizzazione dell'energia elettrica; - impianti per la trasformazione in alta/media tensione e per la distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata e continua compreso la costruzione, installazione e manutenzione di cabine elettriche di trasformazione, gruppi elettrogeni, elettrostrumentali, quadri di protezione e comando; - impianti di allarme, videosorveglianza e sicurezza in genere; - impianti telefonici, telegrafici e radio televisivi, trasmissione dati, di amplificazione e diffusione sonora; - impianti di protezione da fulmini e scariche atmosferiche; - impianti di pubblica illuminazione; - impianti per la segnaletica luminosa e non e la sicurezza del traffico; - linee elettriche, telefoniche, radio-televisivi e simili, esterne, aeree e/o sotterranee; - impianti tecnologici civili, industriali e qualsiasi altra natura; - impianti idrotermici, condizionamento e idrico sanitari; - impianti antincendio; - impianti per il trasporto, trattamento, l'accumulo ed il consumo dell'acqua all'interno degli edifici civili, industriali e commerciali; - impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido ed aeriforme a partire dal punto di consegna dell'ente distributore fino all'interno degli edifici civili, industriali e commerciali; - impianti di riscaldamento e climatizzazione alimentati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi altra natura; - impianti di telecomunicazione terrestre e satellitare; - sistemi di antirumore per infrastrutture di mobilita'; - impianti di automazione industriale; - apparecchiature, accessori e tutto quanto inerente e complementare ai suddetti prodotti; b) la progettazione, la costruzione, la manutenzione e la commercializzazione, in proprio e/o per conto terzi per enti pubblici e privati, sia in italia che all'estero di: - edifici civili, industriali e commerciali; - finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi e di tutte le opere generali di natura edile e tecnica; - opere di impermeabilizzazione; - coperture speciali; - strutture in legno e prefabbricate in cemento armato; - pavimentazioni e sovrastrutture speciali; - apparecchiature strutturali speciali; - strade, autostrade, gasdotti e oleodotti; - barriere stradali di sicurezza e paramassi, fermaneve e simili; - lavori aeroportuali, intermodali, ferroviarie in genere e movimento terra; - acquedotti, fognature ed impianti di depurazione; - opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale; - realizzazione, manutenzione e gestione del verde pubblico e privato ed arredo urbano; - carpenteria metallica e meccanica, di sistemi di controsoffittatura civile ed industriale; c) la progettazione, la costruzione, la manutenzione e la gestione, in proprio e/o per conto terzi per enti pubblici e privati, sia in italia che all'estero di: - centrali elettriche, idroelettriche e termoelettriche, alimentate a combustibile allo stato solido, liquido ed aeriforme; (centrali ibride - biometano - biocarburanti - teleriscaldamento e teleraffrescamento - biomassa) (energia da fonti rinnovabili: energia eolica, solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e oceoanica, idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas) - impianti fotovoltaici; - impianti per la raccolta, lo stoccaggio, il trattamento e lo smaltimento di rifiuti urbani, speciali e materiali riciclabili; d) l'acquisizione, lo sfruttamento e la cessione di brevetti, licenze e tecnologie inerenti alle suddette attivita'; e) lo sviluppo e la ricerca di materiali e tecnologie; f) l'assunzione di mandati di agenzia e/o rappresentanza di commercio dei suddetti prodotti e relativa commercializzazione. Si precisa che l'attivita' sociale sara' svolta nel rispetto delle norme legislative e regolamentari emanate ed emanande in materia delle cosiddette attivita' protette. Per l'espletamento di eventuali attivita' protette, la societa' potra' avvalersi di esperti, tecnici e consulenti, anche non soci, muniti di personale abilitazione all'esercizio della professione. La societa' potra' porre in essere qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, ipotecaria, necessaria per il conseguimento dello scopo sociale; potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese, societa' o enti - ai soli fini del raggiungimento dello scopo sociale ed escluso il fine di collocamento presso terzi e sempre nel rispetto delle norme vigenti in tema di intermediazione finanziaria - e costituire consorzi o societa' consortili con oggetto uguale, affine o complementare al proprio, e potra' compiere qualsiasi altra operazione ritenuta dall'organo amministrativo necessaria e comunque utile per il conseguimento dello scopo sociale. E' possibile per la societa' l'acquisizione tra i soci di fondi con l'obbligo di rimborso nei limiti e con i criteri stabiliti dal c. I. C. R. , ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo dell'1 settembre 1993, n. 385.

Parole chiave
Sito web Impianto industriale Commercio Dati personali Opere pubbliche Hardware Sicurezza Indirizzo IP Natura Manutenzione Sicurezza informatica Pagina web Acqua Aeriforme Computer Gestione dei rifiuti Impianto chimico Tecnica Tecnologia Televisore

Domande frequenti su Eco Power System Srl

Quali sono i ricavi di Eco Power System Srl ?
I ricavi generati da Eco Power System Srl nell'ultimo esercizio sono stati di 999.0 K €.
Qual è il codice ATECO di Eco Power System Srl ?
Il codice ATECO di Eco Power System Srl e che identifica l'attività principale è 27.11.00.
Qual è il trend dei ricavi di Eco Power System Srl ?
Il trend dei ricavi di Eco Power System Srl è in aumento.
Da quanto è operativa Eco Power System Srl ?
Eco Power System Srl è operativa nel settore da 18 anni.
Dove si trova la sede legale di Eco Power System Srl ?
La sede legale di Eco Power System Srl si trova in Via San Giuseppe, 48, 70024, Gravina in Puglia (BA).
Qual è la Partita IVA di Eco Power System Srl ?
La Partita IVA associata a Eco Power System Srl è 06484480725.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati