Via Generale Enrico Cosenz, 13, 80142, Napoli (NA)
77.32.00:
Noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto : - l' impianto e l' esercizio di centri di raccolta per la messa in sicurezza; la demolizione, il trasporto, la movimentazione, la rottamazione, lo stoccaggio, il trattamento e il recupero di materiali o rifiuti solidi, liquidi, urbani e industriali provenienti anche da impianti di trattamento e di raccolta differenziata; il trattamento, l' incenerimento, la rigenerazione, il riciclo ed il recupero di rifiuti compresi nel catalogo europeo dei rifiuti; - la depurazione e messa in sicurezza di aree industriali, di raffinerie, di concerie e industrie alimentari, di acque fognarie, di acquefanghi industriali, di impianti di stoccaggio e discariche, la realizzazione e gestione di impianti di depurazione e deodorizzazione; - la fornitura a privati, societa' ed enti anche pubblici dei seguenti servizi: deodorizzazione, sanificazione e bonifica di ambienti, la disinfezione, disinfestazione e derattizzazione di aree ed ambienti coperti e scoperti, nonche' il noleggio di attrezzature utili alla desostruzione e/ o espurgo di linee e condotte fognarie, pozzetti, vasche biologiche ecc. , sia civili che industriali; - il trasporto di rifiuti urbani, speciali, solidi, liquidi e tossico nocivi, di oggetti, colli e materiale vario in conto proprio ed in conto terzi; - l' autotrasporto di merci in conto terzi, in conto proprio e/ o per mezzo di terzi all' uopo incaricati; - il noleggio di: attrezzature e macchinari per l' edilizia compreso i ponteggi in ferro e in legno; macchinari operatori ed impianti( compresi gli escavatori, pale meccaniche); attrezzature varie e minute; impianti destinati al trattamento e alla depurazione delle acque, fiumi, nocivi, ecc. , mediante impiego di reagenti chimici; autoveicoli da trasporto( autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi da trasporto interni); costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc. ); macchine per la frantumazione di inerti; macchinari operatori ed impianti specifici( macchinari per le costruzioni edili, di gallerie, pozzi, argini, complessi stradali ed altri macchinari per costruzioni di strade); casseformi metalliche e palancole metalliche e cassoni scarrabili; impianti specifici e macchine operative automatiche. La gestione di parcheggi pubblici e privati; - il servizio di soccorso stradale, di custodia giudiziaria di automezzi, di veicoli stradali, di apparecchiature ed impianti sia fissi che mobili; - l'attivita' di trasporto, raccolta, stoccaggio, trattamento, distruzione, recupero energetico, commercio ed intermediazione di rifiuti di ogni specie e natura anche per conto terzi, nel rispetto della privacy e della tutela dei dati sensibili eventualmente rivenienti dai beni e servizi trattati; - la bonifica di siti, strutture, impianti, macchinari ed accessori contenenti amianto, radon, lana di vetro ed altre sostanze anche cancerogene, teratogene e mutagene sia in sito che in camera bianca; - la fornitura ed installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto; - produzione e commercio di impianti di potabilizzazione, di depurazione delle acque, di trattamento di rifiuti; - l' assunzione di appalti conferiti da privati e dalla pubblica amministrazione per la realizzazione di manufatti edilizi di qualsiasi genere, a tal fine essa potra' costruire stabilimenti nuovi ed acquistarne gia' esistenti per ampliarli, trasformarli, ricostruirli, riattivarli, ammodernarli. - l' acquisto, la vendita la permuta di immobili rustici, urbani, commerciali ed industriali ed in particolare; di suoli edificabili e di edifici in genere da demolire, restaurare e ristrutturare; - la costruzione con il sistema dell' appalto a terzi o in gestione diretta di edifici destinati a case per civili abitazioni e negozi, di opifici industriali e commerciali e conseguentemente anche la loro vendita frazionata; - l' assunzione dallo stato, dalle province e dai comuni e da qualsiasi altro ente pubblico o privato di esecuzione di costruzioni di fabbricati e di opere edili di ogni genere e specie, sia in appalto, sia in qualsiasi altra forma contrattuale; - lo svolgimento di qualsiasi lavoro classificato nelle seguenti categorie nell' albo nazionale dei costruttori e cioe': categoria 1: lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; il noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore e non, per la costruzione o la demolizione e frantumazione di materiali inerti e di costruzione; categoria 2: edifici civili, residenziali e non residenziali, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; categoria 3: lavori di restauro a) restauro edifici monumentali; b) lavori e scavi archeologici; categoria 4: opere speciali in cemento armato; categoria 5: impianti tecnologici e specialiimpianti e lavori per l' edilizia scorporati dall' opera principale; a) impianti termici, idraulici, di ventilazione e di condizionamento; a1) gestione e manutenzione dei suddetti impianti; b) impianti igienici, idrosanitari, cucina, lavanderie, del gas e loro manutenzione; c) impianti elettrici, telefonici, televisivi e simili a loro, manutenzione; d) impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere; d1) gestione e manutenzione dei suddetti impianti; e) impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione; f) fornitura ed installazione di manufatti in 1) metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei e materiali vetrosi; g) tinteggiatura e verniciatura; h) fornitura e lavori in opere di isolamenti termici o acustici o antivibrazione, antincendiolavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; categoria 6: costruzioni e pavimentazioni stradali rilevati e aeroportuali e ferroviari; categoria 7: segnaletica e sicurezza stradale; categoria 8: pavimentazioni con materiale speciale; categoria 9: lavori ferroviari: a) lavori di manutenzione sistematica dell' armamento; b) lavorazione speciale del binario; c) impianti di frenatura e automazione per stazioni di smistamento merci; categoria 10: lavori idraulici: a) acquedotto, fognature, impianti di irrigazione; b) lavori di difesa e sistemazione idraulica; c) gasdotti e oleodotti; categoria 11: lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; categoria 12: lavori speciali; a) impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque; b) impianti di trattamento rifiuti; categoria 13: lavori marittimi: a) costruzione di moli, bacini; b) lavori di dragaggio; c) manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali; categoria 14: dighe; categoria 15: costruzione di porti e gallerie; categoria 16: impianti per la produzione e distribuzione di energia; a) centrali idrauliche; b) centrali termiche; c) centrali elettronucleari; d) impianti per la produzione di energie da fonti alternative; categoria 17: carpenteria metallica; categoria 18: impianti e telecomunicazioni; categoria 19: lavori ed opere speciali varie; a) rilevamenti topografici speciali; b) esplorazione del sottosuolo con mezzi speciali; c) fondazioni speciali; d) consolidamento di terreni ed opere speciali nel sottosuolo ed impermeabilizzazione dei terreni; f) trivellazione e perforazione pozzi; categoria 20: fornitura ed installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto grufilovie; - il commercio, all' ingrosso e al dettaglio, sia in italia che all' estero, di materiali da costruzione, materiali per l' edilizia e similari; - il commercio, all' ingrosso e al dettaglio, sia in italia che all' estero, di calcestruzzo e suoi derivati;- la movimentazione merci, il trasporto, il facchinaggio e lo stoccaggio di materiali vari, merci, macchinari e attrezzature. 2. La societa' ha altresi' per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - la realizzazione di opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale, tra cui ripristini ambientali, recupero di cave dismesse, la bonifica di materiali pericolosi e discariche; - la realizzazione di interventi di recupero naturalistico, botanico e faunistico, la conservazione ed il recupero del suolo utilizzato per cave e torbiere e dei bacini idrografici, l' eliminazione del dissesto idrogeologico per mezzo di piantumazione, le opere necessarie per la stabilizzazione dei pendii, la riforestazione, i lavori di sistemazione agraria e le opere per la rivegetazione di scarpate stradali, ferroviarie, cave e discariche. 3. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari, bancarie ed ipotecarie, che saranno ritenute dall' organo amministrativo necessarie o utili per il raggiungimento dell' oggetto sociale, ivi compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie reali e personali sia a favore che per conto di terzi, anche a titolo gratuito, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali, partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese. 4. Essa potra' inoltre assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio( con esclusione delle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58 del 1998, disciplinante le societa' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l' oggetto principale, con esclusione tassativa delle attivita' per legge riservate.