38.32.30:
Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
oggetto la societ ha per oggetto la seguente attivit : il servizio di raccolta, trasporto, stoccaggio provvisorio e successivo riutilizzo di residui di lavorazione artigianale ed industriale in genere (materia prima secondaria, che decade da un processo produttivo di un'attivit e trova un ulteriore utilizzo in altri processi della stessa o di altra natura) che attraverso un ciclo di lavorazione vengono trasformati e/o riciclati; il servizio di raccolta, trasporto, stoccaggio provvisorio e successivo riutilizzo di rifiuti solidi urbani differenziati; la commercializzazione di quanto ottenuto dalle fasi di riutilizzo; la realizzazione e la commercializzazione di pannelli truciolari e di manufatti in legno di qualsiasi specie; la commercializzazione anche per conto di terzi di legname grezzo e da ardere; la realizzazione e la commercializzazione di macchine ed impianti specifici atti al riutilizzo di scarti industriali ed artigianali; l'esercizio, la gestione e l'impianto, sia in proprio sia in appalto, in italia ed all'estero, dell'attivit di raccolta, stoccaggio, lavorazione, trasformazione e smaltimento, nelle sue varie fasi, dei rifiuti in genere, quali carta, cartone, plastica, vetro, metalli e quant'altro possa costituire rifiuto, residuo o scarto di lavorazione, nonch dei rifiuti solidi urbani, assimilabili agli urbani, speciali, tossici e nocivi, materiali inerti e fanghi derivanti dal trattamento di liquidi reflui in genere e quant'altro strettamente connesso al settore del recupero e dell'ecologia; l'esercizio, la gestione e l'impianto di forni e fonderie per il trattamento dei metalli ferrosi e non, al fine della commercializzazione di pani, verghe e forme di metallo in genere, sia titolato sia non titolato; il recupero o l'acquisto di ferro, in pani, forme o filo di ferro, sia nuovo in quanto acquistato da fonderie o da industrie metallurgiche, sia usato in quanto riveniente dall'attivit di recupero e riciclaggio
Parole chiave
RifiutiMetalloProcesso produttivoCiclo di lavorazioneFerro
Info Legali
Ragione sociale
Ecogiami Societa' A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via
Gradisca,
10 ,
70022,
Altamura
(Bari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 38.32.30:
Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito