Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Ecoproject Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 2) la societa' ha per oggetto la realizzazione e l'organizzazione tecnica di opere e attivita' di igiene urbana e ambientale e tutte le connesse attivita' relative alla tutela dell'ambiente e al recupero energetico. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' puo', pertanto, svolgere le seguenti attivita', che vengono qui di seguito elencate a puro titolo esemplificativo e non tassativo: - esercizio, gestione e impianto, sia in proprio che in appalto, in italia e all'estero, dell'attivita' di raccolta, stoccaggio, trasporto, lavorazione, riutilizzo, trasformazione e smaltimento, nelle sue varie fasi, dei rifiuti in genere, quali carta, cartone, plastica, vetro, metalli, gomma e, in particolare, pneumatici di ogni genere e specie, e quant'altro possa costituire rifiuto, residuo di scarto di lavorazione, nonche' dei rifiuti solidi urbani, assimilabili agli urbani, speciali, tossici e nocivi, materiali inerti e fanghi derivanti dal trattamento di liquidi reflui in genere e dalla potabilizzazione delle acque in genere e quant'altro ancora strettamente connesso al settore del recupero e dell'ecologia; - esercizio, gestione e impianto di forni e fonderie per il trattamento dei metalli ferrosi e non, al fine della commercializzazione di pani, verghe e forme di metallo in genere, sia titolato che non titolato; - recupero o acquisto di ferro in pani, forme o filo di ferro, sia nuovo, in quanto acquistato da fonderie o da industrie metallurgiche, sia usato, in quanto riveniente dall'attivit di recupero e riciclaggio; - esercizio e gestione di impianti per il recupero, il lavaggio, la trasformazione e il riciclaggio di qualsiasi materiale in genere e delle materie plastiche in specie, provenienti da acquisto o recupero, per la successiva loro commercializzazione; - allestimento ed esercizio di impianti per la selezione, il trattamento e la compattazione o il compostaggio di rifiuti solidi urbani e assimilabili; - produzione, commercializzazione di fertilizzanti, concimi organici, combustibili solidi, liquidi, gassosi derivanti dai rifiuti in genere; - progettazione, a mezzo di professionisti appositamente incaricati, costruzione, installazione, gestione e vendita di stabilimenti, impianti e apparecchiature in genere per il trattamento e la depurazione di reflui liquidi e gassosi, di impianti per la potabilizzazione di acque in genere, di discariche controllate di qualsiasi categoria, di impianti di stoccaggio provvisorio, trattamento, sterilizzazione, selezionamento, condizionamento, inertizzazione, riciclaggio, termodistruzione, con e senza recupero energetico, nonche' impianti per la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie e di tecniche innovative per lo smaltimento di rifiuti solidi e liquidi in genere e, in particolare, di rifiuti solidi urbani, assimilabili, pericolosi ospedalieri, speciali, tossici e nocivi di qualsiasi origine, sia per conto di privati che di enti pubblici; - raccolta, trasporto, recupero, trattamento, impiego e commercializzazione di materie prime e secondarie e di qualsiasi residuo di lavorazione riveniente dalla lavorazione di terzi fornitori ovvero derivante dai rifiuti e suscettibile di reimpiego in attivita' produttive in agricoltura, industria, commercio, artigianato e nel terziario in genere; - attivita' di bonifica e recupero ambientale di aree inquinate in genere e, in particolare, di discariche abusive e controllate, di litorali marini, lacustri, fluviali, di aree boschive e degradate in genere; - ogni servizio affine, derivante e complementare ai precedenti, come spazzamento, innaffiamento e lavaggio di aree pubbliche e private, espurghi di pozzi, cisterne, serbatoi, disinfezioni e disinfestazioni, derattizzazioni e ogni attivita' di disinquinamento di terra, acqua e aria, compresa, altresi', la costruzione, installazione e gestione di stabilimenti e impianti, di apparecchiature, di mezzi di trasporto e di ogni altra attrezzatura tecnicamente utile per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di qualsiasi specie di rifiuti, per il loro trattamento, lavorazione, ivi compreso il riciclaggio in qualsiasi possibile forma, e, in genere, ogni altra attivita' affine, complementare o connessa alle precedenti; - raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti cimiteriali, nel rispetto della normativa di cui al d. P. R. 10 settembre 1990, n. 285, e successive modifiche e integrazioni; - attivita' di autotrasporto di cose in proprio e per conto di terzi, con facolta', altresi', di impianto e di esercizio di officine per riparazioni meccaniche varie; - raccolta, stoccaggio, trattamento e riciclaggio di scarti e materiali scarti dell'edilizia, con conseguente produzione di materiale vario per l'edilizia (mattoni, laterizi, ecc. . . ) - pulizia e bonifica di spiagge, pinete e boschi, pulizia e manutenzione di tratti di costa rocciosa e sabbiosa, mediante macchine e attrezzature pulisci-spiagga e raccolta manuale dei rifiuti; - esecuzione, dopo il compimento di tutte le attivita' preliminari, di sanificazioni e servizi di medicina ambientale, disinfezioni, disinfestazioni, derattizzazioni, demuscazioni, blatterizzazioni, ecc. ; - bonifica di aree inquinate in genere e, in particolare, di aree boschive, spiagge e litorali (lacustri, fluviali e marini); - realizzazione, gestione e manutenzione, diretta o in appalto, di impianti elettrici e tecnologici, di impianti di depurazione e di fosse biologiche, relativi a insediamenti civili, industriali e militari; - svolgimento di ogni attivita' affine e connessa a raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, come i servizi interni ed esterni di pulizie, la sanificazione, manutenzione di edifici e complessi immobiliari per civili abitazioni, industriali, ospedalieri, scolastici, universitari, militari, commerciali, artigiani e sportivi, porti, aereoporti, navi e aeromobili e ogni altro servizio accessorio e complementare alle attivita' dirette alla sanificazione e alla tutela dell'ambiente; - servizi di trasloco e facchinaggio, custodia non armata, servizi di portineria, gestione di parcheggi ed autosili.
Parole chiave