82.92.10:
Imballaggio e confezionamento di generi alimentari
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l' attivita' di:- elaborazione dati contabili e non, per conto terzi;- facchinaggio e attivita' preliminari e complementari al facchinaggio, insacco, pesatura, legatura, accatastamento e disaccatastamento, pressatura, imballaggio, pulizie magazzini e piazzali, depositi colli e bagagli , presa e consegna, recapiti in loco, mattazione e scuoiatura, abbattimento di piante destinate alla trasformazione in cellulosa o carta e simili, attivita' preliminari e complementari al trasporto, scavo o preparazione materiali da trasportare, giardinaggio e simili, servizi di guardia a terra;- esecuzione di lavori di confezionamento ed etichettatura di merci e prodotti finiti in genere ;- saldatura, molatura, taglio ferro, verniciatura a liquido e a polvere;- confezionamento alimentare in genere;- taglio ed assemblaggio manuale o mediante l' utilizzo di attrezzature, di materiali vari;- esecuzione, consulenza e servizi di assistenza tecnico- commerciale ed aziendale in genere; - formazione tecnico- commerciale ed aziendale in genere;- partecipazione a gare d' appalto pubbliche o private o contrattazione in trattative o licitazioni;- costituire o aderire ad associazioni temporanee di imprese e a consorzi;- noleggio autovetture, autocarri, automezzi in genere, noleggio autovetture con conducente( escluso il servizio taxi), noleggio automezzi con conducente;- autotrasporto conto terzi;- gestione di parcheggi e autorimesse;- assunzione di appalti di servizi, opere e lavori per conto di privati e pubbliche amministrazioni, banche, sanita' ed enti, con particolare riferimento alle" ferrovie dello stato s. P. A. ", amministrazione delle poste e telecomunicazioni , amministrazione dei monopoli di stato e nei confronti in genere, di enti, ove possibile e compatibile con la forma societaria in essere. La societa' potra', inoltre, compiere, in via sussidiaria e non prevalente, tutte quelle operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, compresa l' assunzione, la compravendita e la gestione, sia diretta che indiretta, di interessenze e partecipazioni in societa' o enti, italiani ed esteri, a scopo di stabile investimento e non di collocamento o intermediazione nei confronti del pubblico, che saranno ritenute dall' amministrazione necessarie o utili per il raggiungimento dello scopo sociale. Tutte le attivita' sopra indicate devono , in ogni caso, essere svolte nei limiti ed in osservanza delle norme pro tempore vigenti che ne disciplinano l' esercizio, previo rilascio delle eventuali autorizzazioni/ concessioni/ licenze richieste, nonche' della normativa in materia di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. E' in ogni caso escluso l' esercizio di tutte le attivita' di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58( tuf) e del d. Lgs. 1o settembre 1993 n. 385( tub).