Ecoscreening Studio 5 S.A.S. Di Licciardiello Domenico Sa...
Via Guglielmo Marconi, 9, 80019, Qualiano (NA)
71.20.10:
Collaudi e analisi tecniche di prodotti
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: a) la predisposizione ed organizzazione dei beni e servizi per la gestione di un laboratorio chimico fisico, bromatologico, biologico e microbiologico; b) un centro di controllo delle qualita' dei prodotti alimentari, dei materiali in genere e indagine sull'ambiente nonche' sulla sicurezza ed igiene del lavoro e comunque di tutto cio che attiene all'igiene ed alla patologia ambientale; c) l'organizzazione e la realizzazione di attivita' per l'informazione e la formazione dei lavoratori sulle misure per la tutela della salute e per la sicurezza sul luogo di lavoro ai sensi del d. L. N. 626 del 19 settembre 1994; d) l'organizzazione e la realizzazione di attivita' per l'informazione e la formazione scientifica; e) indagini mediche strumentali, di esami ed analisi cliniche di laboratorio; f) consulena ed assistenza per la realizzazione di qualsiasi forma di certificazione di qualita'; g) il commercio sia all'ingrosso che al dettaglio di beni strumentali e tecnici per indagini e controlli ecologici ed ambientali; il tutto eseguito da personale avente i titoli accademici e professionali per l'esercizio dell'attivita'. Per l'esecuzione di quanto riportato nell'oggetto sociale la societa' potra'partecipare ad associazioni temporanee d'impresa, consorzi, societa' nazinali ed estere aventi oggetto affine o simile al proprio, contrarre mutui, noleggiare attrezzature, ricorrere a qualsiasi forma di finanzaimento, concedere garanzie reali e personali, subappaltare lavori, effettuare prestazioni di manodopera da eseguire in economia per conto terzi. In relazione agli scopi predetti la societa' potra' inoltre compiere ogni operazione immobilare, industriale, commerciale, e locativa ritenuta necessaria ed utile per il raggiungimento dello scopo sociale e potra' infine prestare garanzie reali, fidejussioni ed avalli sia obbligazioni proprie, potra' assumere partecipazioni e cointeressenze in latre societa' aventi oggetto affine o analogo al proprio e potra' avviare iniziative volte ad ottenere agevolazioni ed incentivi finanziari e reali previsti dalla normativa vigente a favore delle imprese. In ogni caso, tali ultime operazioni ed attivita', strumentali al raggiungimento dell'oggetto sociale, dovranno essere svolte non in via prevalente e non nei confronti delpubblico. Tutto l'oggetto sociale potra' essere svolto dalla societa' per conto di enti pubblici e privati. Tali attivita' previste nell'oggetto sociale soni comunque finalizzate e rivolte allo sviluppo di iniziative produttive anche nel mezzogiorno d'italia e nelle comunita' europea.