46.73.29:
Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche mediante l'utilizzo di supporti telematici, l'importazione ed esportazione di materiali e articoli per l'edilizia urbana, stradale ed industriale e per l'arredamento casalingo ed urbano con tutti i prodotti affini e complementari, inclusi materiale e articoli elettrici e di elettronica da consumo, idraulici, termo idraulici e igienico sanitari, colori e vernici, articoli da ferramenta, materiali ferrosi e non ferrosi, elettroutensili, condizionatori, climatizzatori convettori, caldaie e termosifoni a gas, elettrici, a legna e pellet, prodotti di arredo bagno, legnami grezzi, semilavorati e finiti fogli da impiallicciature compensati ed imballaggi in legno, impregnati e vernici per il legno, articoli per il "fai da te", infissi interni ed esterni, porte e finestre, articoli da giardino, abbigliamento da lavoro e antinfortunistico, articoli antincendio, mobili per uffici, moquette, linoleum e parquet; - commercializzazione di materiali bituminoso e conglomerati in italia e all'estero; - l'esecuzione di lavori e costruzioni stradali con annesse opere speciali in cemento armato, pavimentazioni stradali con tutti i tipi di materiali, lavori di manutenzione stradale, la costruzione, ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo, manutenzione e riattazione, di opere edilizie ed affini (e, in particolare, di fabbricati civili, commerciali, industriali, rurali e loro unita' e/o porzioni, opifici industriali, alberghi e complessi alberghieri, turistici e condominiali, impianti sportivi, parchi, giardini e aree verdi attrezzate); esecuzione di lavori e scavi archeologici; esecuzione di lavori di rifinitura, intonacatura, tinteggiatura, pavimentazione, impermeabilizzazione, insonorizzazione e isolamento termico di immobili; installazione e posa in opera di infissi sia in legno che in metallo; la realizzazione di strutture in legno; realizzazione di opere (anche infrastrutturali) e lavori edili nei settori stradale, ferroviario, portuale ed aeroportuale; lavori di movimento terra, demolizioni e sterri, con realizzazione delle eventuali opere connesse in muratura ed in cemento armato; realizzazione di opere speciali in cemento armato ed esecuzione di lavori di carpenteria metallica; realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria; lavori di sistemazione agraria, idrica, forestale, di corsi d acqua (anche per la difesa del territorio) e di bonifica e protezione ambientale (ivi compresa l impermeabilizzazione di terreni per la protezione delle falde acquifere); lavori di arredo urbano; - l'esecuzione di opere per l'edilizia nel campo dell'impiantistica tecnologica ed elettrica, ed in particolare realizzazione, installazione e manutenzione di: impianti elettrici, impianti per la produzione e distribuzione di energia elettrica (quali linee a media e bassa tensione), impianti esterni di illuminazione ed impianti elettromeccanici; impianti telefonici e citofonici, televisivi e radiotelevisivi; impianti di riscaldamento e di condizionamento e climatizzazione dell'aria e di ventilazione e aerazione di locali; impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme; impianti di protezione contro le scariche atmosferiche e di protezione antincendio; impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e trasportatori; impianti idrici, acquedotti, impianti fognari, impianti di irrigazione, di sollevamento, potabilizzazione e depurazione delle acque; gasdotti ed oleodotti; - il noleggio a caldo e a freddo di autocarri, escavatori, pale meccaniche, gru, ruspe e qualsivoglia attrezzatura nel campo edile ed affine; - l'autotrasporto di cose per conto proprio e per conto terzi, sia nel territorio nazionale che all'estero, e svolgimento di servizi connessi, inclusi facchinaggio, imballaggio, magazzinaggio e distribuzione e smistamento merci; - il trasporto e lo smaltimento di materiali e prodotti per l'edilizia per conto proprio e di terzi; - il commercio, l'importazione e l'esportazione di imballaggi in legno, cartone, plastica (quali contenitori, cassette, pedane) e loro parti e relativi accessori e componenti; - il commercio di prodotti in carta, cartone, cellulosa, plastica e materiali plastici e metallo per uso domestico, alimentare ed industriale ed in particolare contenitori in carta, in plastica, in alluminio, in polistirolo espanso e polipropilene, sacchetti e buste in plastica ad alta densita' microforate, stoviglie e tovagliette in polipropilene e cartoncino termoformato, pellicole trasparenti, pellicole in alluminio e pellicole plastiche in polipropilene estensibili, termoretraibili e microforate, imballaggi in polietilene e polipropilene, rotoli e foglietti in hd, roll professionali in alluminio, bobine in alluminio; - l'attivita' di agenzia, rappresentanza e commissionaria, sia in italia sia all'estero, con o senza deposito, di qualunque attivita' commerciale e di servizi. La societa' potra' accedere a qualsiasi finanziamento o agevolazione prevista da leggi regionali, nazionali, comunitarie, nonche' da qualsiasi altra norma regionale, nazionale e comunitaria vigente o da emanarsi. La societa' potra' compiere tutti gli atti occorrenti per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro, in via esemplificativa: - partecipare e concorrere a trattative, aste, licitazioni, gare ed appalti indetti da enti pubblici, anche territoriali, nonche' da privati; - stipulare appalti e subappalti; - assumere personale; - stipulare contratti di trasporto e per prestazioni di servizi in genere; - potra' acquistare aziende o rami di aziende e assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese e societa' od enti con oggetto uguale, affine o complementare al proprio entro i limiti consentiti dalla legge e dai regolamenti tempo per tempo vigenti. Tutte le suddette attivita' sopra elencate saranno esercitate con le dovute autorizzazioni e le eventuali necessarie iscrizioni in albi o registri - nonche' con esclusione di quei servizi riservati alle categorie protette, e quindi con l'espressa precisazione che tutto quanto sopra va comunque inteso nel rispetto di ogni vigente normativa e previa l'effettuazione di ogni prescritta comunicazione, l'ottenimento di ogni prescritta autorizzazione e/o concessione, il conseguimento dei requisiti richiesti, l'iscrizione negli albi e negli elenchi istituiti, e, in genere, nei limiti e alle condizioni di legge, e con espressa esclusione delle attivita' riservate alle aziende di credito e in genere di qualsivoglia attivita' dalla legge riservata a soggetti con particolari requisiti o comunque subordinata a particolari requisiti che la societa' non abbia. Nei casi in cui dovesse essere necessario, la societa', ai sensi della legge 23 novembre 1939, n. 1815, e successive modifiche ed integrazioni, si avvarra' dell'opera di tecnici e/o professionisti, a cio' abilitati, che agiranno sotto la loro personale responsabilita', ai sensi di tale legge. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti (consorzi ed altri) aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio; nonche' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari reali o personali compreso il rilascio di fideiussioni. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' infine, fermo il necessario rispetto e le limitazioni imposte dalle vigenti leggi in materia, potra' effettuare trasporti di cose, sia per conto proprio che per conto altrui, partecipare a gare indette da aziende, enti pubblici e privati per prestazione di servizi, forniture e costituire con terzi, imprese, aziende, associazioni in partecipazione, associazioni temporanee di imprese (a. T. I. ), consorzi, enti e/o societa' che abbiano oggetto sociale affine e/o analogo al proprio e parteciparvi, nel rispetto dell'articolo 2361 del codice civile. In ogni caso l'attivita' di natura finanziaria non sara' svolta nei confronti del pubblico, ne' avra' carattere prevalente.
Parole chiave
LeggeEdiliziaTrasportoCommercioPolipropilene
Info Legali
Ragione sociale
Ecotecnike Forniture S.A.S. Di Canozo Giulio
Codice Fiscale
03267561043
Partita IVA
03267561043
Sede legale
Via
Francesco Verrotti,
4 ,
80128,
Napoli
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 46.73.29:
Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito