Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Eddy Pesca Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- lo svolgimento dell' attivita' di pesca professionale, oceanica, mediterranea e costiera, locale e ravvicinata, mediante la gestione armatoriale di navi destinate alla pesca professionale rientranti in qualsiasi categoria e di flotta peschereccia, in proprieta' e/ o in locazione; pesca lagunare;- l' esercizio dell' attivita' di pesca da impianti: acquacoltura finalizzata alla produzione controllata di organismi acquatici, esercitata mediante lo stabilimento di apprestamenti fissi o mobili, temporanei o permanenti, destinati alla cattura di specie migratorie, alla piscicoltura, alla molluschicoltura, alla crostaceicoltura ed allo sfruttamento di banchi marini( alghicoltura), secondo le vigenti leggi in materia;- la manipolazione, trasformazione, stabulazione, lavorazione, conservazione e commercializzazione di prodotti ittici e dei prodotti ottenuti dalle attivita' suindicate, secondo le vigenti norme sanitarie e con metodologie tecnicamente avanzate;- l' organizzazione e gestione di servizi accessori alla produzione ittica quali, ghiacciatura, spedizione e trasporto del pesce, sia con mezzi propri che di terzi;- il commercio al dettaglio, all' ingrosso ed e- commerce di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati o comunque conservati e/ o trasformati, sia marini che di acqua dolce, di produzione propria e/ o di terzi, e dei prodotti ottenuti dalle superiori attivita'; la gestione di mercati ittici all' ingrosso, di centri di raccolta di prodotti ittici, la gestione in proprio o mediante concessione a terzi di punti di vendita al dettaglio ed all' ingrosso; l' organizzazione di servizi di trasporto di prodotti ittici;- la realizzazione e gestione di servizi integrati per il turismo ambientale, l' attivita' di pescaturismo consistente nell' imbarco di persone non facenti parte dell' equipaggio su navi da pesca a scopo turistico- ricreativo, l' attivita' di ittiturismo consistente nell' attivita' di ospitalita', ricreative, didattiche, culturali e di servizi finalizzate alla corretta fruizione degli ecosistemi acquatici, delle risorse della pesca e dell' acquacoltura e degli aspetti socio- culturali delle imprese ittiche; la gestione di strutture di ristorazione finalizzate alla valorizzazione di prodotti ittici; l' organizzazione di sagre ed eventi attinenti l' attivita' ittica;- il noleggio di imbarcazioni, la gestione di porti turistici, posti barca, la gestione e manutenzione di officine per rimessaggio, organizzazione e gestione di cantieri navali, stabilimenti, officine, magazzini, uffici e locali finalizzati all' espletamento delle attivita' sopra menzionate;- l' organizzazione e gestione, in proprio e per conto terzi, di depositi fiduciari dei prodotti sopraelencati, con l' assunzione di rappresentanze;- l' attivita' di logistica, la realizzazione e gestione di piattaforme logistiche con e senza catena del freddo. La societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell' oggetto sociale; potra' anche assumere, nei limiti previsti dalla legge, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni e interessenze in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio. Resta espressamente esclusa ogni attivita' vietata dalla legge ed ogni attivita' finanziaria vietata dalle leggi, tempo per tempo, vigenti in materia e in particolare dal d. Lgs. 1 settembre 1993 numero 385. La societa' puo' accedere ad ogni fonte di benefici, finanziamenti, facilitazioni e contributi previsti dalla legislazione regionale, nazionale e comunitaria nelle attivita' svolte dalla medesima.
Parole chiave