Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Edil Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: 1) l'acquisizione, la realizzazione, la manutenzione, la progettazione, la ristrutturazione, la gestione e la vendita di beni immobili in genere ed in particolare l'effettuazione di opere di edilizia abitativa e non, stradali e forestali, idriche, idrauliche, di trattamento antinquinamento, impianti portuali ed aeroportuali, impiantistica in genere, condotte di acqua, luce e gas, acquedotti e fognature, movimento terra, demolizioni e rifacimenti di opere edili, cementi armati, costruzione e ristrutturazione di opere monumentali, consolidamenti e bonifiche terreni, impianti sportivi, opere ferroviarie edili e specializzate in genere, di impianti di produzione, trasporto, gestione e vendita di energia e riscaldamento prodotto da trattamento di lavorazione anche di rifiuti, sia per enti pubblici (anche militari) che privati e tutto quanto e' annesso e connesso all'edilizia in genere ed a quanto piu' sopra specificato; 2) l'acquisto, la gestione e la vendita di beni immobili e di diritti immobiliari in genere; 3) l'utilizzo di fonti di energia e la gestione degli impianti di produzione ad esse connessi; 4) la progettazione e l'elaborazione di operativi planimetrici in genere; 5) l'organizzazione, il coordinamento, la gestione ed in genere tutta la contabilita' dei cantieri - anche in qualita' di depositario delle scritture contabili - per conto di imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio; 6) l'aggiornamento, l'elaborazione e la stampa della contabilita' amministrativa - anche in qualita' di depositario delle scritture contabili - per conto di imprese aventi oggetto analogo e connesso al proprio; 7) la realizzazione, l'acquisto e la vendita sia all'ingrosso che al dettaglio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti per l'edilizia nel campo elettrico, elettronico, meccanico, di materiali di risulta, di materiali da costruzione, di ghiaie e sabbie, di conglomerati bituminosi, cementizi e di annessi alle opere di finitura e completamento; 8) l'acquisto, la manutenzione, il noleggio e la vendita sia all'ingrosso che al dettaglio di attrezzatura, macchinari e quant'altro connesso al settore edile, elettrico, elettronico, idraulico e meccanico; 9) lavori di giardinaggio, sfalcio prati, sistemazioni ambientali, sgombero neve ed il trasporto in conto proprio e per conto di terzi, compreso il trasporto pubblico e privato di persone; 10) la realizzazione di servizi di consulenza alla progettazione ed alla realizzazione e restauro di opere edili (civili, militari ed industriali), di consolidamento, stradali, autostradali e ferroviari, di ingegneria naturalistica, di protezione e preservamento del suolo e del sottosuolo, la gestione totale di imprese, cantieri e contabilita'. Essa potra' assumere rappresentanze commerciali, progettazioni industriali e compiere tutte quelle operazioni finanziarie, mobiliari, immobiliari, bancarie ed assicurative connesse od inerenti all'oggetto sociale. Essa potra' gestire conti correnti bancari, anche allo scoperto, rilasciando le necessarie garanzie anche di carattere ipotecario, garanzie che potra' concedere anche ad enti od imprese o societa' collegate, controllate o, comunque, partecipate o di interesse per la gestione sociale. La societa' potra' pure ricevere da terzi garanzie reali, e non, nell'interesse sociale. Essa potra' altresi' concedere ed assumere partecipazioni in enti e societa' di ogni genere aventi oggetto analogo o connesso al proprio. Puo' inoltre compiere qualsiasi operazione commerciale anche di importazione ed esportazione, tanto in proprio che per commissioni, mandato o transito, curando altresi' l'assunzione di depositi, concessioni ed appalti, rappresentanze ed agenzie commerciali tanto italiane che estere, nonche' qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, industriale e finanziaria che si rendesse utile ed opportuna per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il trasporto di merci sia per conto proprio che di terzi, contrarre mutui, finanziamenti ed aperture di credito con o senza garanzia reale, concedere ipoteche e pegni, prestare avalli, fideiussioni e cauzioni in genere anche a favore di terzi, acquistare e vendere aziende o rami d'azienda, concederle od assumerle in affitto, acquistare partecipazioni a solo scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato e quindi in via sussidiaria e non principale, partecipare ad altre societa', consorzi ed associazioni d'impresa aventi stesso o diverso oggetto purche' analogo, affine o connesso al proprio, potendo estendere la propria attivita' in settori collaterali. Le attivita' necessarie od utili per la realizzazione dell'oggetto sociale devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, nonche' nel rispetto della normativa contenuta nelle leggi speciali, in particolare in tema di attivita' finanziaria, ovvero di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave