41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: attivita' edilizia in genere per conto proprio e/o per conto terzi anche enti pubblici e privati ed in particolare: - costruzione, progettazione, ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo, manutenzione di immobili per civile abitazione o ad uso diverso, industriale, commerciale, artigianale, residence a destinazione alberghiera o nella forma della multiproprieta' e/o del multiuso e di qualsiasi altra destinazione comprese le costruzioni a carattere artistico monumentale; - l'esecuzione e la manutenzione di impianti fognari, di strade e di ogni infrastruttura primaria e secondaria, compresi la segnaletica stradale anche luminosa, verde pubblico e relativo arredo urbano; - l'esecuzione, l'installazione e la manutenzione di impianti, con impiego di meccanismi utilizzanti energie alternative per uso civile ed industriale, per la produzione di energia anche solare, impianti di trasformazione alta/media tensione, di distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata e continua; - l'esecuzione, l'installazione e la manutenzione di impianti, tecnologici, impianti elettrici ed elettronici, termici e di isolamento termico, di ventilazione, di condizionamento e climatizzazzione, idrosanitari, del gas, antincendio, telefonici, radiotelefonici, antintrusione e di quanto previsto dalla normativa in materia, sia ad uso civile che industriale. In relazione a tale oggetto la societa' potra' partecipare ad aste ed assumere appalti sia pubblici che privati, prestare consulenza tecnica e peritale, predisporre capitolati, computi metrici e fornire la direzione di lavori. In via secondaria e non prevalente, la societa' potra' compiere, al solo fine del perseguimento dell'oggetto sociale e con esclusione di ogni esercizio nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie di qualsiasi genere, contrarre mutui e finanziamenti, prestare garanzie reali e personali in favore proprio, dei soci o anche di terzi, nonch qualsiasi operazione mobiliare o immobiliare. Essa potra' inoltre assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa', enti o consorzi. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.