Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Edil Di.gi. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1) la vendita, l' acquisto, la permuta e la locazione( non finanziaria) di beni immobili di qualsiasi specie anche commerciali, aziendali, industriali, agricoli, alberghieri, sportivi, per il turismo e similari; 2) la realizzazione di edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie nonche' di opere murarie; 3) l' esecuzione di lavori di restauro: restauro di edifici monumentali e di edifici di ogni genere; lavori e scavi archeologici;- l' esecuzione di lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri;- l' esecuzione di opere speciali in cemento armato;- la fornitura ed installazione di manufatti in metallo, alluminio, legno, materie plastiche, materiali lapidei, materiali vetrosi; la tinteggiature e verniciatura; la posa in opera di isolamenti termici, acustici, antincendio;- l' esecuzione di lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; costruzioni e pavimentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferroviari;- l' esecuzione di lavori ferroviari: lavori manutenzione sistematica dell' armamento; lavori speciali del binario; impianti di sicurezza del traffico; impianti per la trazione elettrica; impianti di frenatura ed automazione per stazioni di smistamento merci;- l' esecuzione di lavori idraulici: acquedotti, fognature, impianti di irrigazione; lavori di difesa e sistemazione idraulica; gasdotti ed oleodotti;- l' esecuzione di lavori speciali: impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque; impianti di trattamento dei rifiuti;- l' esecuzione di lavori marittimi: costruzioni di moli, bacini, banchine e dighe; lavori di dragaggio e drenaggio; manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali;- l' esecuzione di lavori ed opere speciali varie: rilevamenti topografici speciali; esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; fondazioni speciali; consolidamento dei terreni ed opere speciali nel sottosuolo; impermeabilizzazione dei terreni; trivellazioni e pozzi; 4) attivita' di impiantistica dm 37/ 08 e precisamente installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione dei seguenti impianti: a) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell' energia elettrica; b) impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l' automazione di porte, cancelli e barriere; c) impianti radiotelevisivi, antenne e gli impianti elettronici in genere; d) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense e di ventilazione ed aerazione dei locali; e) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura e specie; f) impianti per la distribuzione e l' utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali; h) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; i) impianti di protezione anticendio; l) impianti per il trasporto e l' utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all' interno degli edifici a partire dal punto di fornitura da parte dell' ente distributore; 5) la locazione ed il noleggio di attrezzature edili, di macchinari e mezzi meccanici; 6) il trasporto, in conto proprio e conto terzi, il commercio all' ingrosso e al dettaglio, l' importazione, l' esportazione di materiali di qualunque tipo connessi all' attivita' edile, ivi compresi legnami per costruzioni e prefabbricati di qualunque tipo ed utilizzo, di materiali elettrici, elettronici, televisivi, satellitari, telefonici, informatici, affini e complementari e comunque di tutti i prodotti sopra indicati. A titolo secondario e non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico la societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti per l' attuazione dell' oggetto sociale cosi' tra l' altro:- compiere operazioni commerciali, industriali, ipotecarie ed immobiliari, compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari;- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali;- assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini nel rispetto delle disposizioni dell' art. 2361 c. C. Senza fini di collocamento e il tutto non a titolo principale;- la societa' potra' inoltre partecipare a consorzi e ad altri raggruppamenti sotto qualsiasi forma ed operare in franchising. Restano espressamente e tassativamente escluse, in ordine sia all' oggetto sociale, che alle attivita' propriamente strumentali ad esso, le attivita' che presentino profili di contrasto con le leggi n. 1/ 1991 e n. 197/ 1991, con il d. Lgs n. 385/ 1993 e decreto legge n. 1/ 2012 e della sua conversione in legge n. 27/ 2012, nonche' ogni altra attivita' il cui esercizio sia vietato alle societa' a responsabilita' limitata.
Parole chiave