"Edil Giardina Di Giardina Giuseppe E Marco E C. S.N.C"
Via Della Regione Siciliana, 15/A, 93010, Serradifalco (CL)
47.52.30:
Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Tommaso Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - il commercio al dettaglio e/o all'ingrosso e/o, l'assunzione di rappresentanze, di agenzie o di depositi e/o la produzione e/o l'importazione e l'esportazione di materiale per l'edilizia, l'agricoltura, l'artigianato e l'industria, articoli di ferramenta, attrezzi da lavoro, articoli per hobbistica e bricolage, utensileria varia, colori e vernici; - la costruzione, l'installazione, la gestione e la manutenzione di: a) impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; b) impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; c) impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi altra natura o specie; d) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; e) impianti di protezione antincendio; f) impianti semaforici; g) impianti di pubblica illuminazione e comunque di illuminazione esterna; h) quadri elettrici di potenza, automazione e controllo, a bordo macchina; i) quadri elettrici ed apparecchiature elettriche, apparecchiature di rifasamento, limitatori di potenza ed altro per risparmio energetico; l) impianti fotovoltaici; m) impianti a pannelli solari; n) cogenerazione; o) cablaggio strutturato (reti telematiche); p) impianti tvcc; q) opere di carpenteria (opere in ferro); r) impianti di depurazione; s) cabine elettriche di mt/bt; t) impianti eolici; u) impianti di telecontrollo, elettrici, elettronici, idraulici, etc; v) impianti di controllo inquinamento atmosferico ed elettromagnetico; - la costruzione, l'istallazione, la gestione e la manutenzione di apparecchiature elettroniche pubblicitarie; - la gestione di cave e torbiere; l'estrazione di pietra per calce, pietra da gesso e creta; l'estrazione di pietra per calce e cementi e di dolomite; l'estrazione di pietre in genere; l'estrazione di ghiaia, sabbia e argilla; l'estrazione di pietre ornamentali e da costruzione; l'estrazione di minerali per le industrie chimiche e la fabbricazione di concimi; l'estrazione di altri minerali e prodotti di cava; - l'esecuzione di opere e lavori edili, stradali, ferroviari, marittimi (anche speciali), movimento terra o altro; di opere speciali in cemento armato; di opere di consolidamento e restauro; di costruzioni di edifici anche monumentali e di beni sottoposti a tutela ed opere connesse ed accessorie, di restauro di edifici anche monumentali e di beni sottoposti a tutela ed opere connesse ed accessorie; di scavi archeologici; di fognature, acquedotti e gasdotti comprese la gestione e manutenzione degli stessi; di lavori di difesa e sistemazione idraulica, di lavori idraulici anche speciali; di lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; di dighe e gallerie; di opere di manutenzione di carpenteria metallica di fornitura di materiali e/o mezzi d'opera per lavori di edilizia ed ingegneria civile; di decorazione; di impianti tecnologici e lavori speciali per l'edilizia; di manutenzione e riparazione di impianti di illuminazione ed elettricita' in genere; di impianti di telecomunicazione; di impianti termici e di condizionamento; lavori di impianto, manutenzione e di adeguamento di ascensori; lavori di pubblica illuminazione; - lavori di segnaletica e sicurezza stradale, di pavimentazione con materiali speciali, di rilevamenti topografici speciali, di fondazioni speciali; e comunque di tutte quelle opere di cui alle categorie di lavoro generali e specializzate contenute nell'elencazione di cui al d. P. R. 34/2000 e successive modifiche ed integrazioni; - l'industria delle costruzioni e realizzazioni di nuove imprese produttive, e quindi la realizzazione e la commercializzazione di unita' immobiliari in edilizia residenziale, popolare, di lusso, convenzionata e o agevolata, sia per l'esercizio della propria attivita' che per la vendita o locazione a terzi; - la costruzione e la gestione di impianti per lo svolgimento di qualsiasi attivita' industriale inerente la lavorazione di materiali inerti e di calcestruzzo e il loro impiego; - intraprendere ed effettuare lavori di movimento terra, di costruzione, ricostruzione e manutenzione, edili, stradali e lavori affini, lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri, il taglio di strutture in cemento armato e le demolizioni in genere, compresa la raccolta dei materiali di risulta, la loro separazione e la eventuale frantumazione e riciclaggio nell'industria dei componenti; - fornitura ed installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto (gru, filovie e similari); - l'acquisto e la vendita di immobili di qualsiasi tipo e la gestione degli stessi; - assumere sia per conto proprio che per conto terzi, enti pubblici o privati, lavori - sia a livello civile che industriale - di costruzioni, manutenzione e gestione di impianti elettrici, idrici, telefonici, fognature, acquedotti, gasdotti, metanodotti, oleodotti, e di impiantistica generale; - eseguire lavori di adeguamento e manutenzione degli impianti suddetti al fine di renderli conformi a quanto previsto dalle leggi in materia di sicurezza; - installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di impianti relativi ad edifici adibiti ad uso civile, ad attivita' produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi infra indicati: impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica, impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche, impianti di riscaldamento e di climatizzazione, impianti idrosanitari, impianti per il trasporto e di utilizzazione di gas, ascensori e simili, impianti di protezione antincendio; - costruzione e gestione di impianti per la produzione di conglomerati cementizi, bituminosi, manufatti in cemento armato e prodotti per l'edilizia, nonche' la loro raccolta, trasporto, riciclaggio e smaltimento; - sfruttare cave e miniere e realizzare impianti di frantumazione lavaggi e raffinazione; - dare o prendere a nolo (a freddo o a caldo) attrezzi e macchinari anche con il sistema della locazione finanziaria; - attivita' di trasporto di merci e persone sia in italia che all'estero, con mezzi propri o con mezzi presi a noleggio; - assumere rappresentanze con o senza deposito; - autotrasporto merci in conto terzi; - noleggio a caldo e a freddo di attrezzature e mezzi; - vendita online di prodotti e servizi offerti dalla societa'. La societa' potra' compiere ogni operazione commerciale (inclusi i contratti di affiliazione commerciale - franchising), industriale, mobiliare, immobiliare, finanziaria, necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale, compresa: la stipulazione di mutui attivi e passivi anche fondiari; la concessione di avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali; l'assunzione di quote e partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo o complementare al proprio. La societa' in relazione alle esigenze di liquidita', potra' essere finanziata dai soci; tali finanziamenti potranno essere effettuati, dai soci, anche senza formale deliberazione, e si intenderanno in ogni caso infruttiferi per i soci se, nella relativa apposizione contabile e di bilancio, saranno iscritti in un conto dalla cui denominazione si evinca l'infruttuosita' del finanziamento (es: finanziamenti infruttiferi dei soci, anticipazioni infruttifere dei soci, etc. ) a norma dell'art. 43 d. P. R. 22. 12. 1986 n. 917. Si intenderanno in ogni caso infruttiferi di interessi anche i versamenti in conto futuro aumento di capitale sociale. "