41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
37 anni
Azienda operativa dal 1985
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'esercizio dell'attivita' immobiliare, urbana, industriale e commerciale sia in proprio che per conto terzi. Cosi' a scopo meramente indicativo ma non limitativo, rientrano nell'oggetto sociale: - l'acquisto, la gestione, la vendita, la permuta, l'affitto di terreni e locali rustici; - la costruzione, l'acquisto, la vendita, la permuta, l'affitto di fabbricati per civile abitazione, industriali e commerciali, fabbricati agricoli e forestali; - la costruzione, la gestione, l'alienazione di complessi turistici - sportivi - alberghieri; - l'assunzione di appalti per conto di privati e pubbliche amministrazioni, per la costruzione di fabbricati, strade, ponti, impianti di illuminazione, opere forestali, acquedotti, dighe, gallerie, gasdotti, movimento terra, sbancamenti, pavimentazioni; - lo svolgimento di attivita' commerciali ed industriali comunque direttamente ed indirettamente connesse con le costruzioni edilizie in genere. La societa' potra' inoltre svolgere le seguenti attivita': - l'acquisto, la gestione, la vendita ed il noleggio, anche a terzi di: autoveicoli da trasporto, autovetture, escavatrici, pale meccaniche, macchinari, impianti specifici, ponteggi, impianti di sollevamento ed attrezzature varie necessarie a svolgere lavori generali di costruzione di edifici e lavori di ingegneria civile; - il noleggio di macchine ed attrezzature, con o senza manovratore, per la costruzione o la demolizione; - il noleggio di piattaforme aeree con o senza manovratore. La societa' potra' svolgere, inoltre, ogni e qualsiasi attivita' complementare, affine o comunque connessa con le precedenti. Il materiale esercizio delle attivita' di cui all'oggetto sociale resta in ogni caso subordinato al rilascio delle apposite licenze e/o autorizzazioni ove previste dalle norme vigenti in materia, nonche' alla preventiva iscrizione negli albi di competenza ove richiesta. Sono in ogni caso escluse tutte le attivita' riservate dalla legge a particolari categorie di soggetti, enti e societa' o per il cui svolgimento la legge richiede particolari requisiti. Per il perseguimento di tale finalita' e quindi in funzione strumentale a detto oggetto, la societa' potra' compiere tutte le operazioni bancarie, commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto stesso, ivi comprese: mutui, assunzioni di obbligazioni cambiarie, prestazione di garanzie (quali fideiussioni, garanzie reali e cauzioni), assunzioni di contratti di mandato e agenzia con o senza deposito, sottoscrizioni di interessenze, sottoscrizioni e acquisti di partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine o connesso al proprio, senza fini di collocamento e senza che cio' possa costituire attivita' prevalente, potra' partecipare a consorzi. Sempre allo stesso fine la societa' potra' inoltre raccogliere, presso i soci che siano consenzienti, fondi, con obbligo di rimborso, nel pieno rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche ed integrazioni. In ogni caso tutte le suddette attivita', come ogni altra operazione finanziaria avranno luogo nel rispetto delle disposizioni sull'antiriciclaggio, del citato t. U. 385/1993, del decreto legislativo n. 58/1998 e delle altre disposizioni, anche amministrative in materia.