Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Edil Max Srls, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la costruzione, la riparazione, la ristrutturazione e la manutenzione edile di fabbricati civili, commerciali, industriali e rustici in proprio e per conto terzi; l'attivita' edile in genere; l'esecuzione in proprio o in appalto delle opere e dei servizi necessari per la ristrutturazione e sistemazione di immobili in genere; - la pulizia di immobili e parti comuni di edifici civili, commerciali e industriali; -l'esecuzione e l'installazione di impianti termotecnici, idraulici ed elettrici presso fabbricati civili, commerciali e industriali; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la conduzione, la locazione, l'amministrazione e la gestione sotto qualunque forma di beni immobili, sia rustici che urbani, sia civili che industriali e commerciali. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: potra' compiere tutte le attivita' industriali e commerciali, mobiliari e immobiliari, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale ed infine potra', sempreche' tali attivita' non assumano il carattere della prevalenza, "non siano svolte nei confronti del pubblico", e siano funzionalmente connesse allo svolgimento dell'attivita' sociale, compiere, non nei rapporti con il pubblico e con tassativa esclusione delle attivita' riservate dalla legge agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. N. 385/93, nonche' alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, operazioni mobiliari e finanziarie, potra' assumere non allo scopo del loro collocamento, interessenze e partecipazioni in altre imprese aventi scopi uguali od affini ai propri nonche' prestare fidejussioni ed in genere garanzie reali o personali, anche a favore di terzi, sempre che la garanzia corrisponda ad un interesse, anche non direttamente patrimoniale della societa'.
Parole chiave