Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Edil Valona Costruzioni Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' edilizia in genere e cosi' costruzione di edifici, fabbricati e manufatti di qualsiasi tipo, direttamente o indirettamente a mezzo di appalti, sistemazione di terreni; - noleggio di macchine ed attrezzature per lavori edili; - valorizzazione e compravendita immobiliare; - posa in opera di coperture e costruzione di ossature di tetti di edifici compresa l'installazione di "linee vita", scavi e demolizioni, montaggio e smontaggio ponteggi, attivita' non specializzate di lavori edili; - locazione di beni immobili e sublocazione, noleggio di altri macchinari ed attrezzature. Ai fini di cui sopra la societa' potra' sottoscrivere contratti di associazione in partecipazione sia in qualita' di associante che di associata, nonche' partecipare a consorzi di impresa. Per il migliore perseguimento dell'oggetto sociale e quindi in via non prevalente, sotto tutte le limitazioni legislative tempo per tempo in vigore, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari e immobiliari, ivi compresi l'acquisizione di titoli, quote e/o azioni, nonche' l'assunzione di cariche direttive e/o amministrative in societa' operanti nel medesimo settore ed ivi compresa l'assunzione di mutui e/o finanziamenti anche ipotecari, ritenute necessarie od utili per il conseguimento dello scopo sociale, potra' assumere agenzie e rappresentanze in italia ed all'estero, potra' inoltre prestare fidejussioni, avalli ed ogni altra garanzia anche ipotecaria ed anche per debiti di terzi, con espressa esclusione delle operazioni di raccolta del risparmio di cui al decreto legislativo 1' settembre 1993 n 385, nonche' delle operazioni ed attivita' previste dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1, della legge 5 luglio 1991 n. 197 e di tutte quelle altre che risultassero vietate dalla vigente e futura legislazione.
Parole chiave