41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
Costituisce oggetto della societa': - esecuzione di lavori edili relativi ad edifici di qualsiasi natura, completi di impianti e di opere connesse ed accesso-rie; - costruzione ed il restauro di edifici di qualsiasi natura; - installazione e manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali, di impianti telefonici, di segnalazione, di filo-diffusione, televisivi, per illuminazione stradale e citofoni-ci; di elettrificazione e similari; - esecuzione di lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente; - demolizione e sterri; - manutenzione di immobili; - lavori di restauro di edifici di qualsiasi natura; - realizzazione di opere speciali in cemento armato; di im-pianti tecnologici speciali; di impianti idraulici, termici, di ventilazione e di condizionamento e loro manutenzione; di impianti igienici e loro manutenzione; impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere e loro gestione e ma-nutenzione; di impianti di sicurezza e loro manutenzione; - fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche; materiali lapidei; materiali vitrosi; - tinteggiatura e verniciatura; - fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antin-cendio, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - costruzione e pavimentazioni stradali; - costruzione e manutenzione di impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque. La societa', nell'esercizio della sua attivita' ed in vista dell'esclusivo raggiungimento dello scopo sociale, potra' com-piere tutte le operazioni commerciali, industriali e finan-ziarie, mobiliari ed immobiliari aventi pertinenza diretta o indiretta con detto scopo o che, comunque, siano ritenute dall'organo amministrativo necessarie ed utili per il raggiun-gimento dello stesso, compreso il rilascio di garanzie anche a favore di terzi. Potra' anche, per il raggiungimento dell'oggetto sociale e non a fini di collocamento, assumere interessenze, quote, parteci-pazioni, anche azionarie, in altre societa', imprese, enti o consorzi, costituiti o da costituire , aventi oggetto analogo od affine al proprio, purche' tale attivita' non abbia carattere di preminenza rispetto all'oggetto sociale. Per svolgere quanto sopra citato la societa' potra' avvalersi, ove necessario, dell'opera di professionisti, consulenti e prestatori d'opera esterni.