1. La societa' ha per oggetto l acquisto, la vendita, la permuta, l'affitto, la conduzione e la gestione di ristoranti con annessi intrattenimenti e spettacoli, trattorie, bar, spaghetterie, paninoteche ed enoteche. 2. La societ potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute necessarie od utili al raggiungimento degli scopi sociali, aprire conti correnti anche allo scoperto, assumere prestiti e mutui anche ipotecari per il finanziamento delle attivita' sociali, rilasciare fideiussioni ed altre garanzie a favore di soci o di terzi, anche a titolo gratuito. Essa potra' assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso col proprio. Restano comunque espressamente escluse, se esercitate in via prevalente e/o nei confronti del pubblico, le attivita' tassativamente riservate per legge a soggetti qualificati, l assunzione in via prevalente di partecipazioni di cui agli articoli 106 e 113 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n 385 nonche' l esercizio professionale nei confronti del pubblico di attivita' d'intermediazione mobiliare di cui alla legge 2 gennaio 1991 n 1 nonch l'assunzione di partecipazioni, di cui all'articolo 4 comma 2o' del d. L. 03. 05. 1991 n 143 convertito nella legge n 197/1991.