82.99.40:
Richiesta certificati e disbrigo pratiche
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - fornitura, per privati, imprese, in qualunque forma, enti sia pubblici che privati, di servizi per disbrigo pratiche con presentazione e ritiro di documenti e certificati presso uffi-ci ed enti sia pubblici e privati, in ogni settore, ad esem-pio nei settori del fiscale, dell'urbanistica, del commercio, anche attraverso sistemi telematici e portali propri o gestiti per conto terzi; - servizi di gestione di agende imprenditoriali, di domicilia-zione postale, recapiti urgenti, consegna rapida di corrispon-denza, plichi e pacchi, corriere espresso, raccolta, traspor-to, smistamento e distribuzione di pacchi postali, pubblicita' diretta per corrispondenza, invii postali, raccomandati ed as-sicurati rientranti o non rientranti nel servizio postale sia nazionale che internazionale (con l'auspicio dell'universalita' dei servizi postali); - servizi di tipografia con attivita' di stampa di insegne, ta-belle, cartelloni pubblicitari, attivita' di marketing; - servizi di copisteria, digitalizzazione e dattilografia, in-serimento dati (data entry), imballaggio, servizi di facchi-naggio, movimentazione merci con traslochi e spedizioni; - gestione di servizi di comunicazione a distanza anche attra-verso cosiddette postazioni di internet-point, servizi di af-fitto temporaneo di postazioni di computer per uso di servizio mailing, fax; - fornitura e gestione di impianti, programmi, servizi ed in-frastrutture per l'assistenza tecnica e per la consulenza, co-munque riservata come prestazione intellettuale alle persone idoneamente iscritte negli appositi albi, in materia di ge-stione delle attivita' di impresa, di innovazione tecnologica ed organizzativa, organizzazione aziendale, gestione economi-ca, finanziaria strategica, anche nei settori dell'urbanisti-ca e del catasto, per imprese, aziende, societa', anche arti-giane ed agricole, enti pubblici e/o privati, di ogni dimen-sione, con fornitura di servizi e assistenza anche per il mar-keting e le tecniche di vendita anche attraverso l'impiego di piattaforme informatiche idonee allo scambio della domanda ed offerta di lavoro, senza pero' attivita' di lavoro interinale; - fornitura, gestione e supporto nell'impiego, sia diretto che indiretto, di software per la gestione contabile con connessa consulenza ed in particolare: elaborazione elettronica dati contabili e elaborazione altri dati, elaborazione buste paga e relativi modelli previdenziali; - supporto, attraverso fornitura, gestione da remoto o gestio-ne diretta di strumentazione informatica e non per la gestione fiscale delle attivita' di impresa mediante fornitura, predi-sposizione, compilazione e invio di modulistica fiscale, e attinente l'ambito del lavoro sia autonomo che dipendente; - attivita' di progettazione e/o realizzazione e/o organizza-zione, e anche, se del caso, gestione diretta di tutti gli strumenti informatici, sia propri che di terzi o gestiti per conto terzi, per la modulistica inerente l'attivita' ammini-strativo-gestionale per aziende, per privati, per enti, con la fornitura di software, modelli, la predisposizione della modulistica per assistenza finanziaria, urbanistica, catasta-le ed edilizia con la informazione e predisposizione modelli per forme di agevolazione comunitarie, nazionali, regionali e locali con esclusione delle attivita' riservate agli agenti in attivita' finanziaria e mediatori creditizi; - promozione in italia ed all'estero della produzione e dei servizi offerti alle imprese attraverso l'organizzazione di manifestazioni fieristiche, lo svolgimento di azioni pubblici-tarie, l'effettuazione di studi e ricerche di mercato, l'approfondimento di cataloghi e di altri mezzi promozionali, la presentazione collettiva di mostre e fiere; - spedizioni ed invii telematici verso camere di commercio, agenzia delle entrate ed altri enti che si avvalgono della re-te telematica; - promozione ed organizzazione di, congressi, riunioni, mo-stre, corsi di studio anche per via telematica; - creazione, sviluppo, promozione ed attuazione di sistemi di certificazione di qualita' per le imprese dell'artigianato, della piccola impresa, dell'industria, del commercio e dei servizi, anche attraverso l'adesione ad organismi di certifi-cazione nazionali e sovranazionali; - creazione, fornitura e gestione di siti internet o comunque di strumenti via etere e web per l'esercizio delle attivita' di cui sopra, mediante piattaforme integrate di scambi di domanda ed offerta e servizi integrati on line per tutto quanto prece-de - attivita' di money transfer - co-working con forniture di postazioni scrivanie , computer e internet point, ed agenda elettronica gestita per terzi; - attivita' di intermediazione nel settore di turismo per la fornitura di biglietti anche relativi ad eventui culturali ; - distribuzione di dispositivi di firma digitale, rilascio ca-selle di posta elettronica certificata, fornitura di strumenti e servizi informatici di autenticazione, sottoscrizione e con-servazione sostitutiva; - assistenza e consulenza hardware e software presso la pro-pria sede e/o presso terzi con realizzazione di software e si-ti web per conto terzi, anche ai fini pubblicitari per se' o per terzi; - strutturazione, installazione e gestione sia in proprio che per conto di terzi di piattaforme informatiche e telematiche per lo scambio di domanda ed offerta di lavoro tra liberi pro-sessionisti, imprenditori, lavoratori dipendenti, artigiani etc; - distribuzione e vendita di biglietti per lotterie, giochi e concorsi a premi, biglietti per manifestazioni ricreative, culturali e sportive, biglietti di mezzi di trasporto pubblico e privato, schede prepagate per servizi di telefonia e di tra-smissione satellitare e digitale terrestre - pagamento, telematico e non, di utenze, tasse di possesso, multe e contravvenzioni; - servizi di "residence" (co-working) per uffici con messa a disposizione di uffici in comune o singoli, gia' arredati e attrezzati, anche con servizio di segreteria telefonica e di "call center" con la gestione conto terzi di telefonate in in-gresso e uscita e quant'altro possa occorrere per l'organizzazione prettamente amministrativa degli uffici stes-si (ad esempio gestione agende appuntamenti). Allo scopo ed in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, e comunque in via non prevalente, la so-cieta' potra', altresi', compiere, sia in italia che all'estero, qualsiasi operazione immobiliare, industriale, finanziaria e mobiliare ritenuta necessaria ed anche solo opportuna, come a titolo meramente esemplificativo: acquistare, vendere, permu-tare e ristrutturare, prendere e dare (purche' non in forma di leasing attivo) in locazione immobili; assumere in affitto aziende o rami d'azienda; contrarre mutui attivi e passivi, anche ipotecari; emettere, scontare, girare e avallare cambia-li; fare ed accettare donazioni; assumere mandati di agenzia e di rappresentanza commerciale relativamente ai servizi e pro-dotti sopra elencati, con o senza deposito, fatta eccezione per le attivita' riservate e/o protette, quali, esemplificati-vamente e non esaustivamente, quelle della mediazione finan-ziaria, creditizia ed immobiliare; prestare fideiussioni e ga-ranzie personali o reali nonche' assumere direttamente interes-senze e partecipazioni in altre imprese o societa', il tutto a scopo di investimento e non di collocamento e comunque non nei confronti del pubblico, e purche' siano rispettati i limiti di cui all'art. 2361 c. C. ; procedere a concentrazioni, fusioni, scissioni e incorporazioni. Le attivita' strumentali di cui al comma precedente saranno svolte comunque nel rispetto delle vigenti leggi in materia ed in misura tale da non snaturare l'oggetto principale di cui al primo comma del presente articolo, escludendo: l'attivita' ri-servata a professionisti iscritti nei relativi albi nel ri-spetto delle norme di cui alla legge n. 1815 del 1939 come mo-dificata con legge 4 agosto 2006 n. 248, e sue successive mo-difiche o integrazioni, la raccolta del risparmio; l'esercizio del credito, l'intermediazione finanziaria ed il collocamento di titoli sul mercato mobiliare, nonche' escludendo tutte le attivita' di cui al d. L. Vo 24 febbraio 1998 n. 58 (testo unico delle leggi in materia di intermediazione finanziaria) e di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 89 e successive modifiche ed integrazioni, e comunque, in generale, escludendosi tutte le attivita' comunque riservate ad iscritti in appositi albi o comunque riservate o protette per legge.