Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Elisir Del Benessere Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: 1) l'istituzione, l'organizzazione, la gestione e la conduzione di centri di benessere, centri fitness, centri solarium u. V. A. , saune e palestre, centri di dietologia e di chirurgia estetica, centri fisioterapici, centri di podologia, istituti maschili e femminili di bellezza, con sale per la cura del corpo e per il trattamento estetico di ogni genere e specie; 2) l'attivita' di estetica: in particolare, manicure, pedicure estetico, depilazione, trattamenti specifici per il viso e per il corpo, trattamenti a favore dell'igiene e dell'estetica della persona, anche con l'uso di apparecchiature elettromeccaniche, depilazione, elettrodepilazione, linfodrenaggio, peeling, massaggi di ogni genere, anche fisioterapici, shiatsu, idromassaggi, bagno turco, pulizia del viso ed altri trattamenti dermatologici, trucco di base, trucco specializzato tipo teatrale, scenico e televisivo, e quant'altro connesso od affine; 3) il commercio all'ingrosso e al minuto di prodotti, accessori e forniture per parrucchiere, prodotti cosmetici e sanitari, articoli di profumeria e di bigiotteria, articoli in pelle, pelletteria, calzature, borse, ombrelli, occhiali, articoli tessili, articoli per l'arredamento della casa, articoli di abbigliamento, vestiario, confezionati anche in pelle, biancheria intima, lingerie, accessori per abbigliamento;; 4) la compravendita di esercizi commerciali aventi ad oggetto le attivita' di cui sopra. La societa' potra', inoltre, compiere qualsiasi altra operazione, mobiliare o immobiliare, necessaria od utile per il raggiungimento dello scopo sociale, con facolta' di concedere in franchising, ivi compresa la contrazione di mutui passivi con concessione di garanzie ipotecarie; la societa' avra' inoltre la facolta' di partecipare, assumendo interessenze e compartecipazioni, anche azionarie, purche' non in via prevalente rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico, in imprese commerciali, industriali, finanziarie e societa' di ogni tipo, attivita' tutte che abbiano comunque oggetto analogo o affine al proprio, al solo fine del conseguimento dello scopo sociale, il tutto con il rispetto, nell'ipotesi di partecipazione attraverso titoli non nominativi o al portatore, delle norme di cui alla legge 197 del 1991, per quanto attiene l'intervento di intermediari abilitati (art. 1) e con esclusione del collocamento. La societa', sempre per il raggiungimento degli scopi sociali, potra' rilasciare fidejussioni e garanzie reali, ad istituti di credito o a terzi, sempre in via non prevalente, rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico.
Parole chiave