25.99.30:
Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto, fatta eccezione per le attivita' riservate per legge a liberi professionisti iscritti in albi e previo l'ottenimento di titoli amministrativi, ove richiesti: 1) la produzione, fornitura, riparazione e sostituzione di: -- porte, portoni blindati, cancelli, serrande, serramenti ed infissi in generale; -- automatismi meccanici, elettrici ed elettronici, impianti citofonici e videocitofonici; impianti di telecamere motorizzate e telegestite; -- centraline, cancelli automatici di vario tipo; 2) il commercio, al minuto ed all'ingrosso, di articoli di ferramenta, serrature, centraline di vario tipo, riproduzioni chiavi; 3) l'esecuzione e la gestione di servizi di: - pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione di edifici civili ed industriali, sia pubblici che privati, di mezzi di trasporto di qualunque tipo, anche a mezzo gas; - igiene urbana, nel rispetto delle leggi e normative vigenti in materia; - disinfestazione industriale, aerea, terrestre, marittima e del sottosuolo; - giardinaggio, comprese le opere di diserbo anche chimico e la gestione e manutenzione di parchi e giardini; - smaltimento di rifiuti pesanti e materiali di risulta, provenienti dalla lavorazione nei giardini e parchi, dall'esecuzione di opere edili e/o di movimento terra, con risoluzione con ogni mezzo tecnologico dei problemi di impatto ambientale; la societa' potra', inoltre, compiere qualsiasi altra operazione, mobiliare o immobiliare, necessaria ed utile per il raggiungimento dello scopo sociale, ivi compresa la contrazione di mutui passivi con concessione di garanzie ipotecarie; la societa' avra' inoltre la facolta' di partecipare, assumendo interessenze e compartecipazioni, anche azionarie, purche' non in via prevalente rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico, in imprese commerciali, industriali, finanziarie e societa' di ogni tipo, attivita' tutte che abbiano comunque oggetto analogo o affine al proprio, al solo fine del conseguimento dello scopo sociale, il tutto con il rispetto, nell'ipotesi di partecipazione attraverso titoli non nominativi o al portatore, delle norme di cui alla legge 197 del 1991, per quanto attiene l'intervento di intermediari abilitati (art. 1) e con esclusione del collocamento. La societa', sempre per il raggiungimento degli scopi sociali, potra' rilasciare fidejussioni e garanzie reali, ad istituti di credito o a terzi, sempre in via non prevalente, rispetto alle altre attivita' e non nei confronti del pubblico.