Emotion Società Sportiva Dilettantistica A Responsabilit...
Via Alessandria, 31-33, 16033, Lavagna (GE)
93.11:
Gestione di impianti sportivi
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2004
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' e' senza fine di lucro e viene previsto che i proventi delle attivita' non possono, in nessun caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette o differite. La societa' ha per oggetto principale l'esercizio di attivita' sportive dilettantistiche, compresa l'attivita' didattica, ed in particolare la formazione, la preparazione e la gestione dell'attivita' specifica della cultura fisica, nonche' la promozione e l'organizzazione di gare, tornei ed ogni altra attivita' agonistica in genere ad essa collegata, con le finalita' e con l'osservanza delle norme e delle direttive del movimento sportivo popolare italia. La societa' potra' inoltre aderire ad altre federazioni sportive ed enti di promozione, in funzione di altre attivita' analoghe a quelle descritte, che potranno essere intraprese nel tempo. La societa' accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme e alle direttive del coni, delle federazioni nazionali ed internazionali di appartenenza e si impegna ad accettare fin da ora eventuali provvedimenti disciplinari che gli organi sportivi competenti dovessero adottare a carico della societa' nonche' le decisioni che le autorita' sportive dovessero prendere in tutte le vertenze di carattere tecnico e disciplinare attinenti all'attivita' sportiva. In particolare, la societa' per se' e per i propri soci e partecipanti: 1. Riconosce la giurisdizione sportiva e disciplinare del movimento sportivo popolare italia; 2. Si impegna a pagare le quote di affiliazione e le quote associative stabilite dal movimento sportivo popolare italia; 3. Prende atto ancora che condizione indispensabile per essere socio di essa societa' e' un'irreprensibile condotta morale, civile e sportiva. Per l'attuazione dell'oggetto sociale sopra riportato e per la realizzazione degli scopi precisati nei commi precedenti, la societa' potra' inoltre: a) compiere ogni operazione di carattere mobiliare, immobiliare e finanziario che fosse ritenuta utile, necessaria e pertinente, ed in particolare quelle relative alla costruzione, all'ampliamento, all'attrezzamento ed al miglioramento di impianti sportivi, ivi compresa l'acquisizione delle relative aree, nonche' l'acquisto di immobili da destinare ad attivita' sportive; b) promuovere e pubblicizzare la sua attivita' e la sua immagine utilizzando modelli, disegni ed emblemi, direttamente o a mezzo terzi; c) promuovere e gestire, direttamente o a mezzo concessione o ricezione di affitto, anche ad associazioni e societa' sportive, attivita' sportive, ricreative, di tempo libero, l'organizzazione di meeting e conferenze,spettacoli teatrali, mostre, fiere; d) gestire, anche per mezzo di apposite convenzioni e concessioni, per i soci, loro congiunti e per i frequentatori ed utilizzatori, anche temporanei, delle aree attrezzate: - attrezzature e servizi igienico-estetici; - attivita' fisioterapiche e riabilitative, complementari alle attivita' sportive e sociali che saranno realizzate; - attivita' di ristoro e) la vendita al dettaglio di articoli sportivi, di abbigliamento, di accessori per l'abbigliamento d) ulteriori attivita' complementari alle precedenti anche di tipo socio culturale. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio. Inoltre la societa', per l'attuazione dell'oggetto sociale sopra riportato, potra' compiere tutte le operazioni imprenditoriali, commerciali, finanziarie e di credito, mobiliari ed immobiliari funzionalmente connesse alla realizzazione del predetto scopo sociale. La societa' potra' altresi' procedere all'assunzione di quote di partecipazione in altre societa' aventi oggetto analogo, affine o complementare, nonche' al rilascio di avalli, fideiussioni ed altre garanzie in genere, anche reali, per terzi ed in favore di terzi; il tutto, purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' vengano svolte in maniera funzionale a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi professionali ed ogni altra attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'articolo 113 del d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385, nonche' le attivita' previste dal d. L. 415/96.