Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Emozioni D'oro Di Vignati…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di articoli di oreficeria, di oggetti preziosi, di gioielli, di orologi di ogni genere e di articoli affini, annessi e connessi, oltre che da regalo in genere, sia per la persona che per la casa e/o per altro scopo. La societa' potra' effettuare la manutenzione e la riparazione degli articoli commercializzati ed assumere e conferire mandati di agenzia e rappresentanza di articoli di oreficeria, di oggetti preziosi, di gioielli , di orologi e di prodotti attinenti e complementari alla propria attivita'. La societa' potra' operare sia nel territorio nazionale che all'estero e potra' inoltre: a) assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico, interessenze, quote e partecipazioni di ogni genere in altre societa' o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio, sia direttamente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385 e dalle ulteriori leggi in materia, ovunque ubicate, potra' altresi' aderire a cooperative, consorzi, raggruppamenti di imprese e/o ad associazioni, sia nazionali che estere e potra' concedere od acquisire in gestione, come pure cedere ed acquistare aziende o rami di esse, conferirle in altre societa' oltre che fondersi con altre societa' o scindersi; b) svolgere il coordinamento tecnico e finanziario dei soggetti nei quali partecipa, il loro finanziamento in genere sotto qualunque forma e con qualunque atto che serva anche solo in modo indiretto al raggiungimento degli scopi sociali. La societa' potra' inoltre compiere tutti gli atti occorrenti per l'attuazione dell'oggetto sociale, ad esclusivo giudizio dei soci accomandatari che valuteranno la strumentalita' degli stessi per il compimento anche indiretto dell'oggetto sociale e al solo fine di investimento di capitali e con esclusione di ogni attivita' di intermediazione mobiliare, cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: - compiere operazioni commerciali, industriali, finanziarie, ipotecarie, mobiliari ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - acquistare , utilizzare, trasferire, assumere e concedere in licenza brevetti, invenzioni, know-how, tecnologie nonche' diritti di proprieta' industriale ed intellettuale in genere; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi. In ogni caso tutte le predette operazioni dovranno essere finalizzate esclusivamente alla migliore realizzazione dell'oggetto sociale, con carattere non prevalente, non dirette al pubblico e, comunque, con esclusione delle attivita' previste dagli articoli 106 e 113 tulb legge 385/1993, dalla legge 1/1991 e dal d. M. 6/7/1994.
Parole chiave