46.12.06:
Procacciatori d'affari di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: a) il trading e la commercializzazione di commodities, segnatamente nel settore del petrolio, dei prodotti da esso derivati e dei prodotti affini; l'acquisto, la distribuzione e la vendita di tutti di tipi di combustibili, di prodotti petroliferi raffinati e di tutti i prodotti similari; l'importazione, l'esportazione, l'approvvigionamento, lo shipping, la ricerca, la selezione, la gestione di forniture, i servizi logistici connessi al trasporto, raffinazione e stoccaggio; la consulenza aziendale e commerciale e la prestazione di tutti i servizi connessi alle attivita' sopra menzionate; b) la prestazione di servizi a operatori economici, professionisti ed altri con messa a disposizione di uffici in comune o singoli, gia' attrezzati anche con servizi di segreteria e con tutto quant'altro possa occorrere per il funzionamento degli uffici stessi. C) lo svolgimento e lo sviluppo di attivita' volte alla produzione di energia elettrica da fonte tradizionale o rinnovabile, ed in particolare allo studio, all'assistenza alla progettazione, alla costruzione ed alla gestione di impianti di produzione di energia elettrica da biomasse, da biodiesel, da fonte eolica, fotovoltaica ed idroelettrica; la produzione, la commercializzazione, l'acquisto, la vendita e la distribuzione dell'energia elettrica dalla stessa prodotta (e dei relativi certificati verdi) nei limiti e nel rispetto della normativa vigente; l'assistenza alla progettazione e la realizzazione di impianti per la produzione di etanolo e di biodiesel. Per il conseguimento e nell'ambito delle predette finalita', la societa' potra' stipulare accordi con soggetti pubblici e privati e con tutti gli enti preposti per legge all'acquisto, alla vendita, alla distribuzione, al vettoriamento ed alla cessione di elettricita' e potra' sviluppare tutte le attivita' che siano direttamente connesse, attigue o strumentali a quelle descritte nel presente punto. D) la commercializzazione di macchine ed impianti per la produzione e trasformazione di energia. E' in ogni caso escluso l'esercizio da parte della societa' di attivita' riservate a singoli professionisti iscritti negli appositi albi professionali, le quali, ove necessario, verranno svolte esclusivamente, personalmente e sotto la loro diretta responsabilita' da persone fisiche aventi i requisiti suddetti. Per il raggiungimento degli scopi sociali e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente in via non prevalente e senza rivolgersi al pubblico e, comunque nel rispetto delle leggi n. 1/1991, n. 197/1991 e del d. L. Vo n. 385/93, la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, sia mobiliari che immobiliari, utili o necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', ditte o enti sia italiane che esteri, aventi scopi analoghi o affini al proprio; nel rispetto dei limiti suddetti la societa' potra', inoltre, contrarre prestiti e mutui di qualsiasi importo presso banche, istituti di credito pubblici e privati e prestare fideiussioni, avalli, ipoteche ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. La societa', per le attivita' che rientrano nell'oggetto sociale potra' in generale chiedere di beneficiare di tutte le agevolazioni finanziarie e fiscali, nonche' di tutte le provvidenze e priorita' riservate dalle normative vigenti nazionali e comunitarie.