Via Giosue' Carducci, 51, 91022, Castelvetrano (TP)
43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita', che potranno essere compiute in italia e/o all'estero: a) - la produzione, la realizzazione e la costruzione, in proprio e per conto terzi, l'importazione, l'esportazione, l'installazione, la gestione, la commercializzazione, la rivendita all'ingrosso o al dettaglio di qualunque apparecchiatura elettrica e/o elettronica, per la casa e per l'industria, inclusi, a mero titolo di esempio, i sistemi di sicurezza (allarme antifurto, tvcc, antincendio), i sistemi di domotica (automazioni aperture, simulatori d'abitazione, sistemi di climatizzazione), i sistemi di ricreazione (impianti hi-fi, home theatre, televisori, impianti di antenna terrestre e satellitare), i sistemi di produzione energetica (impianti fotovoltaici, solare termico, pali eolici, geotermici) gli impianti elettrici, telefonici e citofonici, i computer (installazione reti, realizzazione siti per internet), gli elettrodomestici, nonche' la prestazione di servizi di supporto tecnico ed assistenza, anche di pronto intervento ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, relativi ai settori sopra indicati; - la costruzione, ristrutturazione e manutenzione di impianti di trasformazione alta-media tensione, di distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata e continua; - installazione, gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, di impianti termici, di ventilazione e di condizionamento, idrosanitari, gas ed antincendio; - costruzione, installazione, manutenzione di impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e trasporto; - costruzione manutenzione di impianti elettrici per centrali di produzione e distribuzione dell'energia, di quadri di comando, apparati per automazione, installazione e manutenzione di linee telefoniche esterne, impianti di telefonia ad alta frequenza; - perfezionare, per l'espletamento della propria attivita', apposite convenzioni ed accordi con societa' ed enti privati e anche pubblici sia per l'ottenimento di agevolazioni di qualsiasi genere e sia per la fornitura di know-how e di tutti i beni oggetto dell'attivita' della societa'; b) - assumere agenzie e rappresentanze relative ai prodotti ed alle iniziative comprese nell'oggetto sociale; - assumere appalti pubblici e privati per la conduzione, fornitura, installazione, manutenzione e gestione degli impianti; - dare inizio, acquisire o prendere in locazione qualunque attivita' commerciale relativa ad apparecchiature elettriche e/o elettroniche, sottoscrivere contratti di locazione al fine di installare e rendere operativo qualunque stabilimento, attivita' commerciale, impianto industriale e laboratorio relativo a qualsivoglia delle predette attivita'; - registrare, acquistare, sfruttare o rivendere qualsivoglia processo, licenza e/o brevetto relativo alle predette attivita'; - noleggio di apparecchiature elettriche e/o elettroniche, nonche' di generatori e produttori di energia elettrica continua ed alternata; c) - la costruzione, la ristrutturazione e manutenzione di fabbricati sia rustici che urbani, civili, industriali e commerciali, curandone l'esecuzione in proprio o in appalto, sia in italia che all'estero; - l'acquisto, la permuta, la vendita, l'assunzione, la concessione in locazione e la gestione di immobili, di terreni, aree fabbricabili, fondi rustici agricoli, nonche' la costituzione ed estinzione di diritti reali in genere; - la costruzione e manutenzione di opere stradali e di urbanizzazione; - l'assunzione in proprio da terzi, o la concessione a terzi, di appalti o subappalti edili in genere, anche curandone il coordinamento tecnico; - la promozione di iniziative immobiliari, la lottizzazione, l'approntamento di aree, infrastrutture e mezzi, l'organizzazione e il coordinamento delle opere edili da realizzare; - l'assunzione di incarichi per coordinare e gestire dette iniziative curandone la realizzazione, sia per conto di privati che per conto di enti pubblici e di organismi internazionali. 2. 2 ai fini di cui sopra la societa' puo' compiere tutte operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie aventi attinenza con l'oggetto sociale, con la precisazione che l'attivita' finanziaria non forma oggetto dell'attivita' propria dell'impresa e potra' quindi essere svolta solo in via meramente accessoria e strumentale alla attivita' principale, comunque non nei confronti del pubblico. Ai soli fini della realizzazione del suindicato prevalente oggetto e, percio', in via del tutto strumentale al medesimo, la societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od aziende aventi oggetto analogo od affine al proprio, nonche' prestare avalli, fidejussioni, garanzie anche reali per obbligazioni assunte anche da terzi, escluso ? per tali ambiti di attivita' ogni rapporto con il pubblico.