71.1:
ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
Dipendenti
882
Età
23 anni
Azienda operativa dal 2000
Esponenti
Ginevra Conte
L'azienda
Descrizione
La societa', con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto: lo scopo di ricercare opportunita' di lavoro per i propri soci (e per eventuali altri soggetti che, ancorche' non vogliano associarsi abbiano obbiettivi congruenti con quella della s. C. ) alle migliori condizioni possibili. Cio' ovviamente anche e soprattutto attraverso la realizzazione di attivita' imprenditoriali alle migliori condizioni di mercato. In relazione a cio', la societa' cooperativa si propone: - progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili, industriali ed enti religiosi; - progettazione e realizzazione di interni, mense aziendali e cucine e di impianti elettrici, idrici, riscaldamento e pompe di calore per edifici civili, industriali e di enti religiosi,nonche' di impianti di radio base di telefonia mobile, impianti per tv e ricezione satellitare; - consulenze tecniche e verifiche con apposite apparecchiature elettroniche di precisione, sia topografiche, fonometriche, idrologiche che di rilevamenti di campi elettromagnetici, e quant'altro rientri nella salvaguardia dell'ambiente esterno,interno e marino; - realizzazione di progetti di monitoraggio e di ricerca sui campi elettromagnetici, in sinergia e collaborazione e/o convenzione con enti pubblici e privati, e promuovere, in collaborazione con gli enti preposti studi e ricerche tendenti a favorire ogni iniziativa necessaria per il conseguimento degli scopi sociali; - stipulare convenzioni con professionisti specializzati, ove non ve ne siano disponibili tra i soci per comprovati motivi funzionali della societa'; - consulenze, segnalazioni e perizie di acquisizione sitereport per aziende di telefonia mobile, e su incarico di studi tecnici specializzati; - organizzazione, gestione, sviluppo, ricerca logistica e distribuzione marketing e penetrazione commerciale; adempimenti fiscali, contabili, presidenziali assistenziali e finanziari; -elaborazione dati con gestione attraverso centri propri o di terzi; realizzazione e gestione di programmi applicativi (software) per ogni genere di ambiente operativo; meccanizzazione aziendale, formazione del personale; archiviazione elettronica dei documenti; realizzazione di pubblicita' informatica; progettazione e realizzazione di reti informative e giornale informatico; - rapporti di vario genere con atti pubblici; gestione programmi applicativi per amministratori di condomini; amministrazioni condominiali, servizi amministrativi, assistenza tecnico-amministrativa; assistenza per le pratiche di successione. Inoltre potra' acquistare e vendere all'ingrosso ed al dettaglio apparecchi elettrici ed elettronici di qualunque tipo e specie, compreso quelli di nuova generazione ed hi-tech, mobili per ufficio. Acquistare, prendere in affitto stabilimenti, impianti, magazzini, uffici e locali necessari per l'esercizio delle attivita' sociali; acquistare, prendere in affitto, in comodato o sotto qualsiasi altra forma, macchine, attrezzature, mezzi di trasporto e programmi atti all'espletamento dell'attivita'sociale. Acquistare, prendere in affitto, costruire, riadattare aree, magazzini, uffici, locali per destinarli all'esercizio delle attivita' sociali. Per il migliore raggiungimento degli scopi sociali, la societa' cooperativa potra' svolgere qualunque attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti rivolti, concludere le operazioni di natura immobiliare, mobiliare,finanziaria, industriale e commerciale necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque sia direttamente che indirettamente attinente i medesimi, nonche' fra l'altro a puro titolo esemplificativo: contrarre mutui e ricevere finanziamenti, interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese che svolgono attivita' analoghe e comunque utili allo scopo dell'attivita' sociale; dare adesione e partecipazione ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussioni ed ogni altra garanzia, sotto qualsivoglia forma, per facilitare l'ottenimento del credito ai soci, agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative; compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari e immobiliari e finanziarie utili e necessarie per la realizzazione dell'oggetto sociale; assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre imprese e societa' aventi scopi e fini analoghi o, comunque, connessi al proprio, ed inoltre concedere e ricevere fideiussioni, avalli, garanzie ipotecarie e di altro genere con o senza contropartita, compimento di tutte le operazioni bancarie, come apertura conti correnti, con o senza fido, necessarie per lo svolgimento delle attivita' della societa'. La costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo e all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative e integrative. Per il conseguimento di tutti gli scopi sopraelencati la societa' potra' usufruire di liberalita', sussidi, contributi, finanziamenti anche a fondo perduto e/o agevolati, leasing, tutoraggi, servizi reali e di ogni qualsiasi provvidenza legittimamente proveniente da qualsiasi fonte privata morale parapubblica, pubblica , anche di enti locali, stato, unione europea.