92.00.02:
Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'apertura e la gestione di pubblici esercizi di intrattenimento sportivo, culturale e ricreativo, ivi compresa la gestione di sale da gioco mediante utilizzo di apparecchiature, tavoli da gioco, biliardi, macchine da gioco tridimensionali ed altri apparecchi di intrattenimento, ivi comprese le vlt (video lottery terminal), da utilizzazrsi anche mediante l'immissione di monete e/o mezzi sostitutivi delle stesse entro i limiti previsti dalla normativa vigente; - l'attivita' di ricevitoria di scommesse, anche telematiche, di rilevanza nazionale, ed di concorsi a pronostico, di ogni tipo e genere, ivi comprese quelle attinenti a competizioni ippiche e sportive, al gioco del "bingo", e relative attivita' strumentali; le suddette attivita' potranno essere svolte solo dopo che la societa' abbia conseguito la relativa concessione da parte dell'amministrazione autonoma dei monopoli di stato e le debite autorizzazioni anche ai fini e per gli effetti della tutela della pubblica sicurezza, nel rispetto dei provvedimenti comunali previsti in materia; nell'ambito delle attivita' svolte nella ricevitoria la societa' potra' prestare servizi di ricariche telefoniche e pagamento di utenze; - la fornitura, il noleggio, con l'esclusione dell'attivita' di leasing finanziario attivo, e la manutenzione di apparecchi analogici ed elettronici per l'intrattenimento ludico, di biliardi e di tavoli da gioco, anche all'interno di sale appositamente attrezzate; i detti apparecchi devono essere approvati ai sensi dei commi 6, 7 e 7 bis dell'art. 110 del t. U. L. P. S. , di cui al r. D. 18/06/1931 e successive modifiche ed integrazioni; - il commercio di attrezzature sportive, di gadget ed altro merchandising relativo a manifestazioni e/o eventi sportivi oppure connesso all'attivita' di raccolta delle scommesse ippiche e sportive in genere; - il commercio, all'ingrosso e/o al dettaglio, anche assumendo rappresentanze, e nel rispetto della normativa vigente, anche tramite mezzo elettronico (cd. "commercio elettronico), l'importazione e l'esportazione di computer, prodotti informatici, stampanti, software, fotocopiatrici, macchine elettriche ed elettroniche, registratori di cassa, mobili ed arredi per uffici, apparecchi video e video fotografici, apparecchi per la telefonia fissa e mobile, supporti video ed audio, supporti magnetici, supporti ottici, accessori per tutti i prodotti informatici e per l'ufficio, articoli di cancelleria e cartoleria; - l'attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche mediante distributori automatici; - la prestazione di servizi ad imprese, a soggetti e ad enti, pubblici e privati, consistenti in: sviluppo di applicazioni multimediali per la formazione, la comunicazione e l informazione; sviluppo di applicazioni per reti telematiche; vendita di biglietti per spettacoli musicali, teatrali, sportivi, fiere e manifestazioni in genere, nonche', previe le dovute autorizzazioni, di biglietti per trasporti su mezzi pubblici, di biglietti delle lotterie nazionali ed estere, di schede telefoniche prepagate di tutti gli operatori abilitati; consulenze informatiche, amministrative e tecnico-economiche; servizi commerciali, amministrativi e tecnici, di formazione del personale avente ad oggetto l'allestimento, la promozione pubblicitaria, la gestione amministrativa e commerciale nel settore delle scommesse, dei concorsi a premi, giochi, lotterie, pronostici, ed altre realta' che dovessero essere istituite nel settore dei giochi, delle scommesse e dell'intrattenimento; la prestazione dei suddetti servizi, qualora la loro natura lo richiedesse, dovra' essere esercitata mediante l'ausilio di professionisti espressamente abilitati, sotto la loro diretta e personale responsabilita'; nello svolgimento delle suddette attivita' la societa' dovra' attenersi alla normativa vigente, in particolare al regolamento ue n. 679/2016 g. D. P. R. Ed al decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003, e loro successive modifiche ed integrazioni. La societa' puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo amministrativo necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale; puo' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nei limiti previsti dall'art. 2361 c. C. ; puo' prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Le suddette attivita' complementari devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale, con la precisazione che le attivita' di carattere finanziario devono essere svolte nel rispetto delle leggi bancarie, non nei confronti del pubblico, con espressa esclusione di quelle riservate agli intermediari finanziari.