Via Daniele Manin, 1, 31010, Godega di Sant'Urbano (TV)
01.47.00:
Allevamento di pollame
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto esclusivo l'esercizio di tutte le attivita' agricole di cui all'art. 2135 del codice civile, quali la coltivazione di fondi agricoli, sia estensivamente che intensivamente, la silvicoltuta, l'allevamento di animali e le attivita' ad esse connesse. Per coltivazione del fondo, per silvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine. Si reputano connesse le attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. In ordine agli scopi predetti la societa' si propone quindi di: a) effettuare la conduzione associata di terreni agricoli in proprieta', in affitto od in uso, per ogni altro diritto, della societa' e dei soci; b) svolgere prevalentemente l'attivita' agricola ad indirizzo allevamento avicolo e le coltivazioni di seminativi; c) prendere in affitto, acquistare fondi rustici e fabbricati rurali da utilizzare nell'ambito delle attivita' agricole e allevamento di animali; d) aderire ad altre societa' allo scopo di garantire il raggiungimento dell'oggetto sociale; e) la commercializzazione all'ingrosso ed al minuto dei prodotti ricavati dalle attivita' agricole sopra richiamate; f) l'agriturismo. Nel rispetto delle leggi vigenti in materia ed al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra', non in via prevalente e senza che cio' possa costituire esercizio professionale nei confronti del pubblico, compiere operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie, stipulare polizze assicurative anche a favore degli amministratori, acquistare ed affittare aziende, costituire consorzi, assumere partecipazioni in altre imprese.