La societa' ha per oggetto: l'attivita' di costruzioni edili e l'attivita' edilizia in genere, svolta anche interamente mediante subappaltatori, nella loro piu' ampia accezione e cosi' a titolo esemplificativo e non tassativo: l'acquisto di aree e la loro lottizzazione o modificazione, l'edificazione e la successiva vendita di fabbricati civili, industriali, commerciali, rurali; l'acquisto di fabbricati per la successiva ristrutturazione e rivendita, anche frazionata, la locazione di fabbricati civili, commerciali e industriali, l'esecuzione di lavori edili per conto terzi; - l'acquisto in concessione o in superficie di diritti immobiliari, la loro realizzazione, vendita o cessione, la partecipazione alla costituzione o l'adesione a consorzi sia con effetti interni sia con effetti esterni. La societa' potra', in via secondaria, per il raggiungimento degli scopi sociali svolgere l'attivita' di acquisto e vendita all'ingrosso di materiale edile in genere, materiale idraulico e sanitario e arredi in genere; l'attivita' di progettazione, installazione e manutenzione di pannelli fotovoltaici, e in genere di generatori di energia elettrica da fonti rinnovabili; impianti di produzione e trasformazione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica sia all'interno che all'esterno di qualsiasi tipo di edifici, la gestione di impianti ed attrezzature per la produzione e l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, l'esercizio dell'attivita' agroenergetica per la produzione di biogas da biomasse vegetali e da scarti di produzione agricola, trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici per la produzione finale di energia elettrica e termica; nonche' la sperimentazione- ricerca e l'innovazione in collaborazione con enti pubblici e privati di ricerca nei medesimi settori; creare, condurre e gestire aziende agro-forestali dirette all'utilizzazione e valorizzazione di fondi rustici anche per la loro utilizzazione turistica; fare rimboschimenti, lavori di consolidamento dei suoli, procedere alla forestazione dei suoli anche allo scopo della difesa idrogeologica dei medesimi; migliorare i boschi esistenti, ricostruire quelli distrutti, allevare bestiame ed assumere iniziative zootecniche in genere, fare lavori di forestazione e colture arboree di ogni essenza ed uso, anche per fornire la cellulosa da carta e tutto quant'altro ricade nelle previsioni della legge 27 dicembre 1977 numero 984 e nei suoi piani di attuazione e nella legislazione in materia; realizzare miglioramenti fondiari anche mediante la conduzione, il rinnovo, la trasformazione e la locazione di terreni. La societa' potra' inoltre compiere qualunque operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, industriale e finanziaria utile al raggiungimento dello scopo sociale ivi inclusa l'assunzione di partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese aventi scopi analoghi, affini o connessi al proprio, comunque in via non prevalente e non ai fini di collocamento. La societa' potra' contrarre mutui passivi nonche' concedere avalli, fidejussioni, pegni, ipoteche a favore di chiunque, persone fisiche o giuridiche, sia nell'interesse proprio che di terzi. Sono tassativamente escluse le attivita' professionali di cui alla legge 1815 del 1939, quelle di cui alle leggi 1 e 197 del 1991, l'attivita' di raccolta del risparmio, l'attivita' assicurativa nonche' tutte le altre attivita' vietate o comunque riservate dalla presente e futura legislazione.