Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Eriko Srl Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'attivita' principale della societa' e' l'attivita' di installazione di impianti idraulici, termosanitari, termoidraulici, acquedotti, gasdotti, oleodotti, fognature ed impianti di irrigazione, impianti elettrici civili ed industriali, telefonici, di telecomunicazione, televisivi, impianti termici di ventilazione e di condizionamento, impianti pneumatici e di sicurezza, impianti per la produzione e distribuzione di energia, cabine di trasformazione, linee di bassa, media e alta tensione, impianti esterni ed interni di illuminazione, impianti tecnologici e speciali in genere ivi compreso gli impianti e la gestione per lo smaltimento dei rifiuti di ogni genere, nonche' la manutenzione, la riparazione, l'assistenza, la consulenza tecnica e la direzione lavori per detti impianti. Potra' costruire, anche per conto terzi, immobili, opere ed impianti ed ogni servizio tecnico e commerciale connesso, nonche' partecipare a gare ed appalti sui mercati nazionali ed esteri e concedere detti appalti in gestione a terzi. Potra' esercitare la vendita all'ingrosso ed al dettaglio di materiale elettrico ed elettronico. Potra' gestire centri meccanografici e contabili o altri servizi in comune. La societa' in via non prevalente e con l'esclusione delle attivita' previste dal d. Lgs. 35/1993, dal d. Lgs. 58/98 puo' compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, utili o necessarie al raggiungimento dell'oggetto sociale principale, compreso l'acquisto e la vendita di aziende e l'assunzione in affitto o in appalto di aziende di terzi e assumere o concedere in rappresentanza i prodotti del settore. A tal fine: a) puo' assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' aventi scopi affini, analoghi o complementari; b) puo' concedere fideiussioni, concedere avalli e consentire garanzie ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale e/o personale per debiti e obbligazioni proprie o di terzi ogni qualvolta l'organo di amministrazione lo ritenga opportuno.
Parole chiave