90.02.09:
Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
L'associazione persegue finalita' civiche, solidaristiche e di utilita' sociale attraverso lo svolgimento continuato di attivita' di interesse generale ai sensi dell'art. 5 del d. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e successive modificazioni ed integrazioni, prevalentemente a favore degli associati e di terzi. In particolare l'associazione, tra le attivita' di interesse generale di cui al citato art. 5, opera nel seguente ambito: - educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonche' le attivita' culturali di interesse sociale con finalita' educativa; - interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni; - formazione universitaria e post-universitaria; - organizzazione e gestione di attivita' culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attivita', anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attivita' di interesse generale di cui al presente articolo; - promozione della cultura della legalita', della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; - promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonche' dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attivita' di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunita' e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all'articolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all'articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. In particolare, per la realizzazione dello scopo prefisso e nell'intento di agire in favore di tutta la collettivita', l'associazione si propone di: 1) diffondere, non solo tra i propri associati ma anche tra il maggior numero possibile di persone, la cultura teatrale e dello spettacolo; 2) ampliare la conoscenza della cultura teatrale, letteraria, musicale e artistica, attraverso contatti fra persone, enti e associazioni, nonche' trasmettere l'amore per la cultura teatrale e artistica in genere come un bene per la persona e un valore sociale; 3) produrre, allestire e rappresentare spettacoli teatrali, di danza, cinematografici, musicali, radiotelevisivi, e opere di arte visiva; 4) avviare i giovani e gli adulti al mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo, attraverso l'organizzazione e la promozione di iniziative artistiche culturali, percorsi formativi - come laboratori, seminari, incontri, convegni, conferenze, dibattiti, lezioni - con professionisti e studiosi dello spettacolo dal vivo e delle arti in genere, sia per amatori che per professionisti, l'istituzione di gruppi di studio e di ricerca, anche in collaborazione con altre associazioni ed enti pubblici e privati; 5) incentivare l'aggregazione nel nome di interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, perseguendo l'ideale dell'educazione permanente. Per perseguire il proprio scopo, l'associazione prevede di: a) elaborare e attuare progetti artistici di produzione, formazione, ricerca, promozione, ospitalita' e gestione, anche esclusiva, di sale teatrali e spazi culturali; b) curare l'organizzazione di mostre, rassegne, concorsi, festival, seminari, laboratori, incontri, convegni inerenti lo scopo sociale e che favoriscano la conoscenza e il dialogo fra le varie culture e generazioni; c) organizzare corsi di formazione e azioni di orientamento al lavoro finalizzati allo sviluppo socioculturale e all'inserimento occupazionale; progettare e realizzare interventi di integrazione dell'attivita' didattica istituzionale attraverso le diverse forme d'arte e in particolare il teatro; d) curare attivita' editoriali, con pubblicazioni di libri, cataloghi e materiali informativi, edizione di registrazioni audio e video su diversi supporti, collegamenti con le reti pubbliche e private della radiofonia e della televisione, nonche' creare siti internet, pubblicare blog e pagine web periodiche; e) incentivare scambi culturali e gemellaggi con altre associazioni e realta' teatrali/culturali, nonche' la collaborazione con enti pubblici e privati, associazioni culturali, sportive, consorzi, cooperative, circoli che perseguano scopi e finalita' affini; aderire a organismi nazionali e internazionali che abbiano scopi similari; svolgere attivita' di cooperazione internazionale allo sviluppo e cooperazione decentrata; f) esercitare attivita' di somministrazione di cibi e bevande verso i propri soci, nell'ambito delle programmazioni inerenti lo scopo sociale; g) prendere in affitto o acquistare immobili, attrezzature, macchinari e materiali, necessari al perseguimento del proprio scopo sociale; h) promuovere e/o gestire ogni altra iniziativa idonea al raggiungimento dello scopo sociale; i) svolgere ogni altra attivita' connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto della normativa di riferimento, ogni atto od operazione contrattuale necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta degli scopi istituzionali. Le attivita' di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono rivolte agli associati ed a terzi, e sono svolte in modo continuativo e prevalentemente tramite le prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. In caso di necessita' e' possibile assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati nei limiti previsti dalla normativa vigente. L'associazione potra' esercitare attivita' diverse da quelle di interesse generale ma ad esse secondarie e strumentali, nei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di terzo settore
Parole chiave
CulturaAssociazione (diritto)ArteTeatroFormazione
Info Legali
Ragione sociale
Erosanteros Aps
Codice Fiscale
91536712416
Partita IVA
91536712416
Sede legale
Viale
Della Lirica,
43 ,
48124,
Ravenna
(Ravenna)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 90.02.09:
Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche