E.S.A. Elettromeccanica Di Straccia Gabriele, Imbrescia F...
Contrada Tesino, 47, 63065, Ripatransone (AP)
43.21.02:
Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
41 anni
Azienda operativa dal 1982
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
- oggetto assolutamente prevalente: * progettazione, costruzione, installazione e manutenzione di: - impianti e apparecchiature elettriche, elettroniche, meccaniche ed elettromeccaniche di media e bassa tensione, automazioni industriali; - impianti speciali quali rivelazione gas tossici ed esplosivi, rivelazione incendi, impianti di spegnimento antincendio, reti di comunicazione dati e voce; - sistemi ed impianti antintrusione incluso controllo accessi; - impianti e apparecchiature e meccaniche per applicazioni nel settore della difesa, dell'aeronautica e dello spazio; - impianti e sistemi di telecomunicazione terrestri e satellitari; - sistemi ed impianti di video sorveglianza; - impianti di protezione contro le scariche atmosferiche; - impianti di produzione, distribuzione, gestione e fornitura di energia elettrica e termica anche a mezzo di reti complesse; - sistemi e strutture in metallo quali skid, shelter e cabinati tecnologici; - macchine, componenti e assiemati meccanici completi o parziali; - impianti e apparecchiature idrotermico sanitarie compresi sistemi di climatizzazione; - impianti per la distribuzione, il controllo e la misura di gas; - impianti per l'evacuzione di prodotti della combustione e/o di gas tossici ed esplosivi compresi sistemi di ventilazione ed aerazioni di locali, tunnel, gallerie e natanti; ivi inclusi i lavori edili e di ripristino architettonico e la movimentazione terra necessari ed inerenti all'attivita' di cui sopra; * commercio, all'ingrosso ed al minuto, ivi compreso import-export, di sistemi assiemati, apparecchi ed apparati elettrici ed elettronici mt e bt; * attivita' di e. S. Co, di servizi e consulenza in materia di certificazioni e gestione certificati energetici, e di emission trading, cdm, cer e join implementation (ji). La societa' potra' altresi' compiere tutte le altre operazioni che l'organo amministrativo riterra' necessarie od utili per il raggiungimento dello scopo sociale, e cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, l'alienazione e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese aventi scopi analoghi od affini e comunque connessi al proprio; detta assunzione avverra': a)= non in via prevalente b)= non rispetto al pubblico c)= a titolo di stabile investimento e non di collocamento; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese aventi scopi analoghi o affini. Tutte le attivita' eventualmente rientranti nelle cd. Professioni protette, saranno esercitate da professionisti scelti dalla societa' ed iscritti nei relativi albi, che risponderanno personalmente del loro operato.