82.99.40:
Richiesta certificati e disbrigo pratiche
Dipendenti
882
Età
28 anni
Azienda operativa dal 1995
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto:- il disbrigo di pratiche automobilistiche, e nel s ettore nautico; agenzia d'affari, ispezioni e ricerche, presso i pubblici regist ri;- l'elaborazione di dati, l'allestimento di mostre ed eventi;- il soccors o stradale, l'esercizio di agenzie di assicurazione, l'autonoleggio con e senza conducente; - il trasporto di cose e persone, anche per conto terzi;- scuola guida, per tutti i tipi di automezzo, l'organizzazione di corsi teorico pratici e professionalizzanti nel settore del trasporto e autotrasporto di merci e pers one;- l'esercizio di officina meccanica, carrozzeria, elettrauto e gommista; l a revisione di veicoli e rimorchi;- la vendita direttamente o in qualita' di c oncessionario di autoveicoli e motoveicoli di ogni tipo, oltre ai relativi acces sori e ricambi nonche' di natanti, sia nuovi che usati, sia marche nazionali che estere. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' svolgere qualunque attivita' connessa, complementare o affine con le precedenti e compie re ogni operazione commerciale, immobiliare, mobiliare e finanziaria entro i lim iti di legge, nonche' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati concedendo garanzie reali e/o personali; - acquisire quote o azioni in altre societa', aventi oggetto analogo o connesso al proprio;- prestare fidejussioni ed avalli, contrarre e concedere mutui; ac quistare, permutare, cedere, a qualunque titolo, locare o prendere in locazione beni immobili o diritti reali immobiliari, ovunque situati;- concorrere ad ast e pubbliche o private, a licitazioni e trattative private, anche con enti pubbli ci;- acquistare, alienare e gestire aziende, condurle in affitto o in comodato , concederle in affitto a terzi;- consentire iscrizioni ipotecarie, anche in q ualita' di parte terza datrice di ipoteca;- compiere tutte le operazioni riten ute dall'organo amministrativo necessarie o utili per il conseguimento dell'ogge tto sociale. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali e cr editizie e dei benefici previsti dalla legislazione nazionale, internazionale ed europea.