56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'esercizio e la gestione di alberghi, ristoranti, trattorie, mense, tavole calde e fredde, caffetterie, pizzerie, sale da bar, pasticcerie, discoteche o simili e l'inerente commercio al dettaglio e all'ingrosso di bevande alcoliche e analcoliche, liquori, sciroppi, essenze ed estratti, prodotti alimentari, freschi e conservati, anche del genere di latteria, pasticceria, panetteria e gelateria, prodotti simili o assimilati, con inoltre produzione propria di dolciumi, prodotti di panetteria e gelati con vendita al dettaglio e all ingrosso con sede sia fissa che itinerante/ambulante - l'organizzazione di buffet presso terzi, servizi catering, convegni, feste, intrattenimento e svago. - l importazione, la torrefazione, la lavorazione, il confezionamento e la vendita, sia all ingrosso che al dettaglio, in sede fissa ed in forma ambulante di merci e materiali, del settore alimentare e non alimentare, come previsto dal decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114, in particolare dei settori del caffe' e relativi surrogati, il commercio dello zucchero, l importazione, con la commercializzazione e la distribuzione di prodotti coloniali e relativi derivati in ogni stato del mondo, sia nei paesi comunitari che extracomunitari, la cura della loro produzione e dei materiali di ricambio e di consumo; - l assunzione e concessione di commissioni e depositi, sia con imprese italiane che estere, relativamente all attivita' di cui sopra; - l acquisto, la vendita, la locazione, l uso ed il comodato, di immobili ad uso abitativo e commerciale. - l acquisto, la vendita, la locazione, l uso ed il comodato, di aziende commerciali. In relazione al predetto scopo sociale la societa' potra' gestire esercizi per il commercio di tutte le merci sopra indicate, comprese quelle che costituiscono integrazioni, accessori e derivati delle stesse, nonche' svolgere attivita' di rappresentanza, mandato, essere concessionaria, anche in esclusiva, agendo anche quale commissionaria di ditte italiane od estere e costituendo, ove occorra, depositi di merci proprie e di terzi, eventualmente anche in franchising; - la organizzazione e gestione di corsi di formazione professionali per qualifiche riconosciute e non riconosciute; - la concessione a terzi, anche attraverso la formula del franchising, di know how, programmi software; - l attivita di consulenza aziendale e societaria per lo sviluppo e l'implementazione di attivita commerciali in generale e di reti di affiliazione commerciale in frachising nello specifico. La societa' potra' anche: - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, locative, ipotecarie ritenute dall'organo amministrativo necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; - assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa', consorzi ed organismi simili aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; - rilasciare fideiussioni e garanzie bancarie; - compiere qualunque operazione bancaria, senza eccezioni, quali: aprire o estinguere conti, scontare effetti, chiedere fidi; compiere qualunque operazione finanziaria, mobiliare od immobiliare, ivi compreso il rilascio di fidejussioni e di garanzie in genere, sia personali che reali ed anche a favore di terzi; contrarre mutui e concedere ipoteche; consentire la cancellazione o la postergazione di iscrizioni ipotecarie; compiere qualunque altra operazione connessa con il conseguimento dell'oggetto sociale, ad eccezione delle attivita' di cui alle leggi 2 gennaio 1991 n. 1 e 5 luglio 1991 n. 197, e d. Lgs. 385/93 per le quali e' prevista l'iscrizione in apposito ruolo; - partecipare a gare ed appalti previsti dalle presenti e future disposizioni legislative anche nel settore pubblico in associazione temporanea di imprese, consorzi fra imprese o qualsiasi altra forma associativa, nonche' avvalersi di tutte le agevolazioni e/o esenzioni fiscali, creditizie, finanziarie, economiche in genere, per le iniziative che si costituiscono, specie in forma societaria, per la realizzazione di nuove iniziative in specie produttive. Dette iniziative saranno realizzate nell'ambito dei territori meridionali di cui all' articolo 1 t. U. - d. P. R. 6 marzo 1978 n. 218 e la societa' si avvarra' per il conseguimento dei suoi scopi sociali di tutte le leggi e provvidenze regionali, nazionali, industriali, creditizie, finanziarie, economiche in genere.