Viale Giuseppe Di Vittorio, 13, 53042, Chianciano Terme (SI)
68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
24 anni
Azienda operativa dal 1999
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
la manutenzione e riparazione di forni industriali nonche' la relativa costruzione, l'attivita' di idraulica e carpenteria metallica. Essa potra' agire in tutti il territorio nazionale, nel territorio ue ed all'estero, nel rispetto delle normative internazionali. La societa' potra' provvedere all'acquisizione dei contratti di prestazione sia direttamente dalle imprese mandanti che da agenti o rappresentanti di queste. A sua volta la societa' potra', nel rispetto dei contratti stipulati, eseguirli direttamente o sub appaltarli a terzi. La societa' potra' altresi' fornire tutti i servizi connessi all'attivita' principale: consulenze tecniche, commerciali. Qualora se ne presentasse l'occasione, nel rispetto delle normative vigentu, la societa' potra' procedere alla realizzazione di propri punti vendita all'ingrosso e/o al dettaglio. La societa' potra' compiere, al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, e comunque in misura non prevalente, tutti gli atti occorrenti e cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali di ogni tipo inerenti l'attivita' svolta; - prendere in affitto immobili, acquistare o vendere i medesimi anche per scopi strumentali, vendere ed affittare detti beni, acquistare terreni per la costruzione di opifici o magazzini, anche provvedendovi in economia oppure tramite terzi appaltatori, acquistare, affittare vendere e locare aziende o rami d'azienda; - acquistare, vendere, prendere o dare noleggio beni mobili iscritti in pubblici registri, materiali ed apparecchiature di ogni tipo, anche di carattere strumentale, merci in genere, necessari alle attivita' da svolgere; - ricorrere al credito bancario in tutte le forme attualmente praticate, al leasing, al lease-back, all'usufrutto; - richiedere mutui anche di carattere agevolato per il settore, a breve, medio e lungo termine, siano essi chirografi od ipotecari concedendo la relativa iscrizione ipotecaria; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi e dei soci stessi; - nel rispetto delle norme in materia avvalrersi dell'opera subordinata di prestatori di lavoro dipendente, anche apprendisti e altri collaboratori e dell'opera di professionisti; - stipulare, per determinati affari temporali, contratti di associazione in partecipazione regolati dalle norme del codice civile; - assumere partecipazioni in societa' ed imprese di ogni tipo ritenute utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; - partecipare a consorzi od a raggruppamenti di imprese del settore; - partecipare a gare di appalto da chiunque indette; - ricorrere ad ogni fonte di pubblicita' promozionale, partecipare a mostre o fiere; - effettuare ogni altra operazione necessaria al funzionamento della societa' finalizzata al raggiungimento dell'oggetto sociale. Quanto sopra con espressa esclusione della natura bancaria o finanziaria della societa', essendo le attivita' residuali sopra previste da esercitarsi in via prevalente rispetto all'oggetto sociale ma finalizzate al conseguimento dello stesso e da svolgersi non nei confronti del pubblico.