Via Argine San Marco, 6/A, 31048, Sant'Andrea Di Barbarana, San Biagio di Callalta (TV)
45.20.20:
Riparazione di carrozzerie di autoveicoli
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha come oggetto: - l'attivita' di officina meccanica di riparazione di autoveicoli in tutte le sue forme (meccanica-motoristica, carrozzeria, gommista, elettrauto, impiantistica gas e metano); - l'attivita' di intermediazione nel commercio di autoveicoli nuovi ed usati, con esclusione di qualsiasi attivita' di mediazione; - il commercio in tutte le sue forme di autoveicoli nuovi ed usati, di ricambi, accessori e componenti per gli autoveicoli; - il noleggio di autovetture con o senza conducente. E' espressamente e tassativamente escluso dall'oggetto sociale l'esercizio diretto di ogni attivita' di mediazione, anche in materia immobiliare; di ogni attivita' professionale intellettuale che sia in base alla legge riservata esclusivamente a iscritti in albi o ruoli tenuti da ordini professionali; di ogni attivita' fiduciaria, di ogni attivita' relativa a servizi o attivita' di investimento in strumenti finanziari o di consulenza relativa a investimenti in detti strumenti e ogni altra attivita' riservata per legge e per l'esercizio della quale la societa' non sia in possesso dei necessari requisiti. La societa', in via non prevalente e del tutto occasionale e strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, nel rispetto della vigente normativa e non nei confronti del pubblico. La societa' puo' effettuare raccolta di risparmio presso i propri soci, alle condizioni e nei limiti di cui al d. Lgs. N. 385 del 1 settembre 1993; del pari puo', ove ammesso dalla legge, effettuare raccolta di risparmio presso societa' controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 codice civile, conformemente al disposto dell'articolo 11 del t. U. Delle leggi in materia bancaria e creditizia, alle altre norme inderogabili di legge e in ogni caso non nei confronti del pubblico.