Via Firenze - Z.I. 2a Trav.Dx, 2, 73041, Carmiano (LE)
22.23.02:
Fabbricazione di porte, finestre, intelaiature eccetera in plastica per l'edilizia
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: 1) la produzione o assemblaggio di mobili, di infissi in legno, ferro, pvc, alluminio o qualsiasi altro materiale; 2) la commercializzazione di ferro, alluminio, pvc, materiale ferroso e non ferroso, materiale da costruzione ed altri articoli per l'edilizia, pavimenti e rivestimenti, marmi, porte ed infissi, legnami, colori e vernici, carte da parati, articoli idrosanitari, accessori da bagno, articoli di vetreria sistemi di sicurezza, articoli di ferramenta ed utensileria, prefabbricati; 3) la produzione e la commercializzazione di strutture e mobili per l'arredo urbano, di parchi, di giardini, di cabine, di stabilimenti balneari, ed altri luoghi di intrattenimento o di vita collettiva; 4) la commercializzazione nelle forme ritenute piu' idonee, compresa la vendita per corrispondenza, telematica, porta a porta, telemarketing, creazione di una propria rete in franchising di tutti i prodotti indicati ai punti 1), 2) e 3). 5) qualunque altra attivita' connessa od affine a quelle sopra elencate. La societa' potra' concludere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, industriale, commerciale e finanziaria e dare garanzie, fideiussioni ed avalli presso istituti di credito ed assicurativi ritenuti dall'organo amministrativo necessari od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti, nonche' - fra l'altro assumere sotto qualsiasi forma, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese, ivi comprese ati, aventi oggetto analogo od affine al proprio. Per il conseguimento dell'oggetto sociale i soci possono effettuare finanziamenti alla societa' in conto capitale sociale, o in conto futuro aumento di capitale anche in modo non proporzionale alle loro quote di partecipazione. Inoltre, i soci possono effettuare finanziamenti alla societa' in applicazione a deliberazione assembleare. I soci possono effettuare anche sovvenzioni infruttifere in applicazione a deliberazione assembleare. Ogni operazione prevista dal presente articolo deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e delle deliberazioni e circolari vigenti e successive modificazioni o integrazioni, in particolare di quanto stabilito dal comitato interministeriale per il credito ed il risparmio, con deliberazione del 3 marzo 1994 che disciplina la raccolta del risparmio ai sensi dell'articolo 11 del d. L. 1 marzo 1993 n. 385 e successive modificazioni ed integrazioni.