Via Carucciola, 13, 06134, Ponte Felcino, Perugia (PG)
74.90.93:
Altre attività di consulenza tecnica nca
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle attivita' di: - l' attivita' di consulenza e di assistenza tecnica, di promozione, di studio e di esecuzione diretta ed indiretta di impianti industriali, nonche', avvalendosi di professionisti iscritti agli albi previsti dalla legge, la progettazione di opere in ingegneria civile e di sistemazione fondiaria finalizzate al compimento delle attivita' in precedenza elencate ed alla realizzazione delle opere strumentali ed ausiliarie al loro conseguimento; - l' effettuazione di studi e di ricerche sulle fonti rinnovabili di energia alternativa e la realizzazione e gestione di impianti idroelettrici e di ogni tipo atti a sfruttare l' energia alternativa nonche' l' esecuzione di studi di fattibilita', di ricerche, consulenze, progettazione, direzione dei lavori, valutazioni di congruita' tecnico- economica e studi di impatto ambientale. La societa' potra' svolgere ogni attivita' direttamente o indirettamente connessa e/ o funzionale e/ o complementare a quelle sopra indicate, ivi inclusi: - l' esecuzione di lavori e di forniture e la prestazione di servizi di natura tecnica, informatica o amministrativa, quali ad esempio, la redazione di studi e piani di qualsivoglia natura o genere; - lo studio, la realizzazione, l' acquisizione e la concessione di tecnologie; - la commercializzazione di prodotti non alimentari ed in particolare di prodotti di efficienza energetica. Il tutto, nei limiti e nel rispetto della vigente legislazione in materia, sia in italia che all' estero. - l' organizzazione, il coordinamento e l' espletamento, nei confronti dei terzi, di ogni servizio attinente alla gestione di immobili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: * l' attivita' di organizzazione e di erogazione dei servizi comuni agli immobili; * l' elaborazione di programmi di manutenzione periodica e straordinaria; * l'affidamento di incarichi per l' esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria; * i servizi amministrativi connessi alla gestione degli immobili; - l' attivita' di consulenza relativa alle tematiche connesse al settore immobiliare e che possano essere svolte anche dalle persone giuridiche. - l' installazione, l' ampliamento, la trasformazione, la manutenzione d' impianti di ogni tipo, idraulici, elettrici, protezione antincendio, idrosanitari, riscaldamento, climatizzazione. Sono tassativamente escluse dall' oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richiede preventivamente autorizzazioni, abilitazioni od iscrizioni in albi che non possono essere richieste anche successivamente, nonche' tutte le attivita' per le quali la legge richiede un maggiore capitale sociale. La societa' potra' anche, nei limiti previsti dalla legge e purche' non in via prevalente, assumere interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre societa', enti ed organismi in genere, costituiti e/ o costituendi, che abbiano oggetto analogo, affine o complementare al proprio. Essa potra', infine, chiedere, prestando le garanzie fissate dagli istituti di credito e/ o dagli enti e/ o societa' erogatori, mutui, anticipazioni e finanziamenti di ogni tipo anche agevolati, compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari, immobiliari, bancarie e finanziarie( ivi comprese la assunzione di obbligazioni e la concessione di avalli, di fideiussioni, di pegni, di ipoteche e di altre garanzie reali anche a favore e per obbligazioni di terzi) che abbiano attinenza con l' oggetto sociale o che possano comunque facilitarne il raggiungimento, purche' non in via prevalente bensi' strumentale alle attivita' di cui sopra, compresa l' attivita' di promozione pubblicitaria ed editoriale a mezzo stampa anche on- line, rimanendo pero' espressamente esclusi l' esercizio dell' attivita' di raccolta del pubblico risparmio, l' esercizio del credito e delle attivita' di intermediazione finanziaria, quali il collocamento presso il pubblico di titoli ed obbligazioni, la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, compresa la locazione finanziaria, l' assunzione di partecipazioni ai fini di collocamento, l' intermediazione in cambi, i servizi di incasso, pagamento e trasferimento di fondi anche mediante emissione e gestione di carte di credito e, comunque, tutte quelle attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all' articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, nonche' quelle attivita' regolate dal decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, nel rispetto della vigente normativa bancaria.