atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Excalibur Società Cooperativa A R.L.

Via Davide Bertolotti, 7, 10121, Torino (TO)
85.59.20: Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Dipendenti
882
chart
Età

16 anni

Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Rossi

L'azienda

Descrizione
La cooperativa, con riferimento ed in conformita' al proprio scopo mutualistico, ed agli interessi e requisiti dei propri soci cooperatori, ha per oggetto le seguenti attivita': a) la formazione volta all'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione ed all'apprendimento come previsto dalla normativa in vigore; b) la formazione e l'aggiornamento professionale e la valorizzazione delle forze di lavoro (giovani e adulti) per tutti i settori delle attivita' produttive e dei servizi nonche' la formazione, l'aggiornamento e la riqualificazione professionale per il conseguimento di patenti di mestieri, di certificati di abilitazione professionale e di alta formazione professionale, da realizzare secondo un insieme di percorsi formativi finalizzati a sviluppare le abilita' e le competenze professionali, secondo le specifiche richieste provenienti dal mercato del lavoro; c) la promozione morale, culturale e civile dei lavoratori e dei cittadini nel quadro di un sistema di educazione permanente; d) l'orientamento e la realizzazione di iniziative ed interventi connessi alle politiche attive del lavoro; e) l'educazione alla convivenza ed all'interculturalita' intesa come accettazione e valorizzazione di ogni diversita' in un'ottica di integrazione ed inclusione sociale, formativa e professionale; f) l'istituzione di centri permanenti, centri di formazione professionale, scuole e corsi di formazione professionale; g) la promozione e l'organizzazione delle attivita' di formazione professionale rientranti nelle attribuzioni della citta' metropolitana (ex provincia di torino) e quelle di preparazione e di supporto delle stesse; h) la promozione e la realizzazione di centri di servizi culturali, centri residenziali per l'educazione degli adulti, corsi di scuola e cultura popolare ed ogni altra iniziativa rivolta alla promozione morale, culturale e civile dei lavoratori; i) l'organizzazione e lo svolgimento di seminari, convegni, corsi residenziali, scuole di servizio sociale ed altre iniziative tendenti alla formazione pedagogica, tecnico-didattica ed all'aggiornamento dei quadri e degli insegnanti, oltre che degli animatori delle attivita' di educazione degli adulti; l) la collaborazione con organismi pubblici e privati, su iniziative finalizzate a ricerche, studi e sperimentazioni; m) la realizzazione di iniziative finalizzate alla promozione civica, morale, culturale e professionale degli emigranti, degli immigrati, dei giovani ed adulti emarginati o a rischio di emarginazione, onde favorirne l'integrazione sociale e l'inserimento nel mondo del lavoro, elevandone il grado di occupabilita'; n) la realizzazione di interventi nell'ambito della formazione sul lavoro per la promozione, organizzazione e gestione delle attivita' connesse ai processi di mobilita', riconversione, riqualificazione, reinserimento e ristrutturazione; o) l'informazione, l'orientamento e la consulenza sulle opportunita' formative e sulle tematiche del mercato del lavoro e la sensibilizzazione sulle esigenze formative ad esso connesse, contribuendo alla definizione di percorsi personali inclusivi; p) la stipulazione di accordi, convenzioni, contratti o altre forme di collegamento o la partecipazione con associazioni, enti e societa' che possano realizzare, migliorare e completare l'esercizio degli scopi sociali; q) l'associazione con altri enti o cooperative di istruzione e formazione professionale, anche in forma di consorzio, per la realizzazione di iniziative attinenti al proprio scopo sociale; r) la consulenza aziendale, per conto proprio e di terzi, esclusa ogni attivita' oggetto di professione protetta, nell'ambito dell'organizzazione dell'impresa, della creazione e dello sviluppo delle reti di vendita, del marketing e del commercio - anche elettronico - delle pubbliche relazioni e delle attivita' di qualunque impresa, ivi compresa la selezione del personale; s) la promozione e la gestione di ogni altra attivita' idonea al perseguimento dei propri fini; t) la promozione e la realizzazione di percorsi di lingua e cultura italiana rivolta sia al mondo degli studenti sia a quello degli adulti nell'ambito della formazione permanente e del turismo; u) la realizzazione di percorsi turistici ed enogastronomici per la promozione delle eccellenze del territorio italiano. Per il raggiungimento degli scopi sociali la societa' cooperativa potra': a) compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari e mobiliari, creditizie e finanziarie necessarie e/o utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi; b) stipulare convenzioni con enti pubblici e privati utili alla attuazione degli scopi anzidetti; c) aderire e partecipare ad enti ed organismi economici, cooperativi e consortili aventi finalita' analoghe alla piccola societa' cooperativa, anche assumendone interessenze; d) organizzare corsi di formazione per consentire l'aggiornamento professionale dei soci. Definizione dello scopo e attivita' mutualistica la societa' cooperativa, retta e regolata dai principi della mutualita' e senza finalita' di lucro, si propone di ottenere, tramite la gestione associata dell'azienda in cui presta la propria attivita' di lavoro tutto il gruppo sociale, continuita' di occupazione e migliori condizioni economiche, sociali e professionali in virtu' di tutte le disposizioni legislative vigenti e future in favore dell'occupazione e della cooperazione. A tal fine la societa' cooperativa, in relazione alle esigenze produttive, stipula con i soci contratti di lavoro in forma subordinata o autonoma od in qualsiasi altra forma, ivi compresi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' caratteristica anche con terzi non soci. La cooperativa ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunita' finalizzato alla promozione umana e all'istruzione dei cittadini attraverso la gestione dei servizi di formazione e di aggiornamento professionale. I soci della cooperativa, tramite l'esercizio dell'impresa, intendono ottenere il miglioramento delle loro condizioni economiche, sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento di detto scopo mutualistico, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consentita dalla legislazione italiana. Le modalita' di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento approvato a norma dell'articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142 e successive modificazioni. I soci concorrono alla gestione dell'impresa, partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell'impresa; partecipano alla elaborazione di programmi di sviluppo e alle decisioni concernenti le scelte strategiche, nonche' alla realizzazione dei processi produttivi dell'azienda; contribuiscono alla formazione del capitale sociale e partecipano al rischio d'impresa limitatamente alla quota di capitale versata, ai risultati economici ed alle decisioni sulla loro destinazione; mettono a disposizione le proprie capacita' professionali anche in relazione al tipo e allo stato dell'attivita' svolta, nonche' alla quantita' delle prestazioni di lavoro disponibili per la cooperativa stessa. Conseguentemente la tutela dei soci cooperatori viene esercitata dalla cooperativa e dalle associazioni di rappresentanza, nell'ambito delle leggi in materia di statuti sociali e dei regolamenti interni. La cooperativa e' retta e disciplinata dunque dai principi della mutualita' e senza fini di speculazione privata. La cooperativa si propone altresi', di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo unitario italiano. Per cio' stesso la cooperativa aderisce alla confederazione cooperative (confcooperative), ai suoi organismi periferici nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale. Su deliberazione del consiglio d'amministrazione potra' aderire all'associazione nazionale di categoria ed alla relativa associazione regionale aderente alla lega nazionale cooperative e mutue, nonche' ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative di attivita' mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro o di servizio.
Parole chiave
Società cooperativa Promozione Formazione Associazione (diritto) Istruzione

Info Legali

Ragione sociale
Excalibur Societa' Cooperativa A R.L.
Codice Fiscale
99832424188
Partita IVA
99832424188
Sede legale
Via Davide Bertolotti, 7 , 10121, Torino (Torino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati