Via Di Santa Croce In Gerusalemme, 83, 00185, Roma (RM)
70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto sia in italia che all'estero le seguenti attivita': - la prestazione di servizi a persone fisiche e societa', imprese industriali, commerciali, enti e istituti, gruppi finanziari e assicurativi privati e pubblici, anche mediante piattaforme ed internet mediante una struttura operante nei seguenti settori: * l'assistenza in materia fiscale e tributaria e legale * l'assistenza in direzione di impresa; * il controllo di gestione; l'organizzazione di impresa; * diritto e proprieta' industriale, marchi e brevetti * la formazione professionale; * l'organizzazione di convegni; * la prestazione di servizi in materia amministrativa, civile e penale e societaria, tecnica, commerciale e finanziaria, statistica, economica, matematica e agricola; * la ricerca, l'elaborazione di informazioni e di conoscenze e la ricerca, selezione e formazione professionale del personale; * la redazione di perizie e di consulenze tecniche, l'assistenza statistica attuariale ed organizzativa; * le prestazioni di servizi di assistenza aziendale nell'ambito dell'organizzazione dell'impresa, della creazione e dello sviluppo delle reti di vendita, del marketing e del commercio elettronico via internet in genere in tutte le sue forme, delle pubbliche relazioni e delle attivita' a scopo promozionale finalizzate all'acquisizione di nuova potenziale clientela; la societa' puo', altresi', purche' cio' non costituisca attivita' prevalente della stessa e sia strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, anche di import-export, industriali e finanziarie, ivi compresa l'assunzione di mutui anche edilizi e fondiari e la concessione e prestazione di garanzie reali e personali anche a favore di terzi ma non nei confronti del pubblico. La societa' puo', infine, purche' cio' non avvenga a fini di collocamento e non costituisca attivita' prevalente della stessa nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio ed in particolare di quelle in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini od albi professionali.