Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Fabula Oro Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 2 - la societa' ha per oggetto il commercio al dettaglio di oggetti preziosi nuovi, prodotti di oreficeria, argenteria e bigiotteria, orologi, articoli da regalo, gioielli e pietre preziose, quadri, posateria, porcellane articoli in cristallo ed in vetro, piatti, bomboniere. La societa' potra' svolgere qualsiasi attivita' complementare, accessoria, ausiliaria ed affine a quanto innanzi indicato, compiendo tutte le operazioni, necessarie utili od anche solo opportune. Al fine di realizzare l'oggetto sociale, la societa' potra': - effettuare tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie ed utili dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la compravendita di beni immobili di qualunque destinazione d'uso e l'acquisizione di beni attraverso noleggio e/o leasing. Sono espressamente escluse le attivita' vietate o comunque riservate ai sensi della legislazione presente e futura; - assumere e concedere partecipazioni, anche azionarie, interessenze o quote in altre societa' ed imprese od ovvero in consorzi e/o in societa' consortili, di nazionalita' italiana ed estera, con eventuale assunzione del marchio, aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente, con l'osservanza dei limiti disposti dalla legge. Tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi, enti e societa'; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, concedere avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi nei limiti previsti dalla legge e per operazioni connesse all'oggetto sociale, anche a garanzia di mutui per crediti ordinari, crediti speciali, affidamenti e operazioni bancarie di ogni specie, compiere tutte le opportune operazioni finanziarie, anche di credito fondiario ed anche a favore di terzi e per impegni altrui nei confronti di chiunque, il tutto in via strettamente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e non nei confronti del pubblico; - partecipare ad aste ed incanti, gare d'appalto o di project financing presso amministrazioni statali, regioni, province, comuni, presso qualsiasi ente pubblico -anche finalizzate alla fornitura di servizi ed alla esecuzione di lavori nonche' alla vendita ad enti pubblici dei beni rientranti nell'oggetto sociale, nonche' assumere lavori e prestazioni di servizi da privati, al fine di eseguirli direttamente o di farli eseguire da altre societa', ove ammesso; - beneficiare di tutte le agevolazioni, contributi e finanziamenti previsti da norme emanate ed emanande interne, comunitarie ed internazionali, specie relative alle attivita' imprenditoriali anche giovanili svolte nelle aree dell'unione europea individuate con l'obiettivo 1 e 2 nei programmi comunitari, nonche' nelle aree definite depresse o svantaggiate o del mezzogiorno d'italia, con particolare riferimento al testo unico delle leggi sugli interventi nel mezzogiorno approvato con decreto del presidente della repubblica 6 marzo 1978 n. 218 e successive modificazioni ed integrazioni, delle aree destinate agli insediamenti di impianti industriali individuate dalla regione campania, su proposta delle comunita' montane interessate, in applicazione dell'art. 32 della legge 14 maggio 1981 n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni e comunque qualsiasi agevolazione anche fiscale o creditizia prevista da norme, regolamenti o disposizioni emanate o emanande.
Parole chiave