68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'attivita' edilizia ed immobiliare in genere e piu' in particolare la costruzione, la ristrutturazione, la demolizione, il restauro, l'acquisto, l'alienazione, la permuta, la locazione, la sublocazione, l'affitto, la concessione in uso ed in genere il trasferimento o la costituzione a titolo oneroso di diritti reali o personali di godimento su beni immobili di qualsiasi tipo e natura; - la fornitura di servizi, consulenza tecnica e agenzia d'affari per il disbrigo di pratiche automobilistiche in genere; - l'attivita' di consulenza ed intermediazione assicurativa; - la fornitura di servizi, consulenza tecnica e agenzia d'affari per il disbrigo di ogni genere di pratiche presso ogni ufficio, agenzia o ente sia pubblico che privato; - la consulenza e la fornitura di servizi relativi alla circolazione di mezzi di trasporto in genere; - l'assistenza per pratiche presso gli uffici della motorizzazione; - la gestione di autoscuola; - l'attivita' di noleggio di autoveicoli, motoveicoli e mezzi di trasporto terrestre, natanti, imbarcazioni e di ogni altro mezzo di trasporto in genere con o senza conducente, nei limiti e nel rispetto della normativa vigente. La societa', nel rispetto dei limiti stabiliti dalle leggi vigenti (con esclusione, in particolare, delle attivita' vietate dalla legge n. 1/1991, dal d. Lgs. N. 385/1993 e dal d. Lgs. N. 415/1996), puo' compiere tutti gli atti occorrenti per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' tra l'altro: - concludere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati a cio' abilitati dalle norme vigenti, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - stipulare contratti di locazione finanziaria in qualita' di utilizzatore; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' ed imprese, purche' in via non prevalente, non nei confronti del pubblico, nel rispetto delle disposizioni dell'art. 2361 c. C. E per fini diversi dal collocamento; - effettuare operazioni di "franchising" (e quindi instaurare rapporti di collaborazione, in varie forme, con altre imprese), di "know-how" (cioe' trasmissione di conoscenze tecniche, commerciali e di altro tipo e di assistenza nella produzione) e di "joint venture" (cioe' contrarre una serie di impegni congiuntamente con altre imprese, al fine di giungere alla realizzazione di una operazione, un traguardo, un'opera in comune); - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese.