41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
Costituiscono oggetto della societa', esclusa ogni attivita' vietata o per la quale e' richiesto specifico requisito, le seguenti attivita': - lavori di costruzione da parte di imprese specializzate in un aspetto comune a vari tipi di costruzione, che richiedono capacita' o attrezzature particolari: lavori di fondazione, inclusa l'infissione di pali, lavori di isolamento e di impermeabilizzazione, deumidificazione di edifici, scavo di pozzi di aerazione, posa in opera di elementi d'acciaio non fabbricati in proprio, piegatura dell'acciaio effettuato in cantiere, posa in opera di mattoni e pietre, montaggio e smontaggio di ponteggi e piattaforme di lavoro (incluso il loro noleggio), costruzione di camini e forni industriali; - il commercio in qualsiasi forma di materiale edile, elettrico ed idraulico in genere, eventuali forniture e pose in opera; - il commercio, la fornitura e la posa in opera di pavimenti e rivestimenti, materiali, mobili, arredi ed accessori sanitari in genere; - il commercio, la fornitura di legnami vari e pannelli in legno per falegnameria, la manodopera per la costruzione ed il montaggio di mobilio; - lavori idraulici ed elettrici in genere; - il noleggio e sub-noleggio (con espressa esclusione della locazione finanziaria, quale societa' concedente) di attrezzature per il settore edile, idraulico ed elettrico; - l'acquisto, la permuta e la vendita di terreni e loro utilizzazione a fini edificatori anche con assunzione ed esecuzione di opere di urbanizzazione ed edilizie sia in proprio che per conto terzi; - l'attivita' edilizia in genere sia per conto terzi che per conto proprio; - lavori di scavo, sbancamento e movimentazione terra; - autotrasporto di merci per conto terzi, compresa la loro movimentazione, carico-scarico, facchinaggio e attivita' complementari; - lavori di pulizia, ordinari e straordinari, ed eventuale raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, compresi i trattamenti di disinfezione, sgombero e ripristino igienico-sanitario di ambienti, di beni mobili ed immobili; - lavorazioni meccaniche, metallurgiche e di officina in genere; - lavori di saldatura e manutenzioni di impianti in genere; - l'attivita' di carpenteria in ferro e in legno, l'acquisto e la vendita del ferro da mettere in opera e dei materiali edili in genere; - lavorazioni da fabbro e relativa installazione e montaggio in opera; - produzione e montaggio di serramenti in ferro e in legno; - lavorazioni da falegname e relativa installazione e montaggio in opera; - lavori di giardinaggio e altri lavori richiesti nel settore edile; - il commercio, la produzione, la trasformazione, la posa in opera (montaggio e finitura) sia in proprio che per conto terzi, anche in qualita' di commissionaria, di materiale per l'edilizia; - l'acquisto, la vendita e la commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso di ogni attrezzatura edile e di macchine movimento terra; - l'acquisto e la vendita all'ingrosso anche mediante import/export di prodotti di arredamento; - l'acquisto e la vendita all'ingrosso anche mediante import/export e al dettaglio di materie prime e prodotti semilavorati inclusi acciaio, alluminio, legname, plastica, olio combustibile ed altri derivati del petrolio; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione, l'affitto e la gestione di immobili di qualsiasi genere (con espressa esclusione della locazione finanziaria, quale societa' concedente). La societa' inoltre potra' compiere tutte le attivita' necessario e/o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e cosi', tra l'altro, in via esemplificativa: - effettuare operazioni commerciali ed industriali, fidejussorie e cambiarie, ipotecarie ed immobiliari; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi (non in via prevalente e non nei confronti del pubblico, in ossequio a quanto previsto dall'art. 106 del t. U. B. , come meglio infra precisato); - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, anche agevolato, con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari; - assumere, sia direttamente che indirettamente, entro i limiti consentiti dall'art. 2361 c. C. Interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese e societa' o enti con oggetto similare, affine o complementare al proprio, e in genere compiere qualunque altra attivita' comunque connessa, dipendente ed utile per il raggiungimento dello scopo sociale, con la precisazione che non assuma carattere prevalente rispetto all'oggetto sociale e con esclusione di quelle attivita' per legge riservate a particolari imprese o incompatibili col tipo sociale adottato. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli iscritti in albi professionali, nonche' le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo n. 385/93 e successive modificazioni ed integrazioni e quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui all'art. 1 della legge 2 gennaio 1991 n. 1 e successive modifiche e integrazioni. La societa' potra' inoltre avvalersi di tutte le contribuzioni e/o agevolazioni fiscali previste dalle leggi emanate ed emanande sia regionali, che nazionali o comunitarie.
Parole chiave
CommercioEdiliziaBene immobileAcciaioCostruzione
Info Legali
Ragione sociale
Famo Societa' A Responsabilita' Limitata Semplificata
Codice Fiscale
05964045818
Partita IVA
05964045818
Sede legale
Via
Vincenzo Monti,
8 ,
20123,
Milano
(Milano)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito