La societa' ha per oggetto esclusivo la gestione di farmacie a norma dell'articolo 7 della legge 8 novembre 1991 n. 362 ed in genere tutto cio' che e' simile, annesso, affine e complementare, ivi compresa la vendita all'ingrosso. L'assemblea dei soci della societa' potra' deliberare inoltre, di compiere non in via prevalente, qualsiasi operazione industriale, commerciale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare, connessa con le finalita' sociali e comunque al solo fine di investimento di capitali e di riserve (esclusa la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma ad eccezione dei finanziamenti richiesti e/o fatti a titolo oneroso o gratuito da parte dei soci che siano iscritti nel registro delle imprese e che abbiano quote di capitale sociale nella misura stabilita e secondo le disposizioni di legge vigenti); potra' assumere mutui, interessenze, quote o partecipazioni in societa', enti, imprese e ditte aventi finalita' analoghe, complementari ed affini; potra' assumere mandati, con o senza deposito di agenzia, di rappresentanza, di commissionaria, di concessionaria di ditte e societa' aventi scopi analoghi o affini; potra' partecipare a gare d'asta in qualunque forma; potra' prestare avalli, fidejussioni e garanzie reali anche a favore di terzi ed anche per debiti assunti da terzi; potra' dare in affitto la propria azienda o parti di essa ovvero condurre in locazione aziende altrui. L'attivita' finanziaria e' svolta unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale, non e' rivolta nei confronti del pubblico ma soltanto nei confronti di societa' controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c. C.