Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Farmacia Morrone S.a.s. Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto esclusivo la gestione di azienda- farmacia. In particolare la societa' potra' effettuare:- la vendita di medicinali, prodotti galenici, prodotti parafarmaceutici, omeopatici, presidi medico- chirurgici, articoli sanitari, alimenti per la prima infanzia, prodotti dietetici speciali, complementi alimentari, integratori della dieta, erboristeria, apparecchi medicali ed elettromedicali, cosmetici ed altri prodotti normalmente in vendita nelle farmacie;- la produzione e vendita di prodotti officinali, omeopatici, di prodotti di erboristeria, di profumeria, dietetici, di integratori alimentari e di prodotti affini ed analoghi;- la gestione della distribuzione all' ingrosso, anche al di fuori del territorio comunale di specialita' medicinali e veterinari, di prodotti parafarmaceutici e di prodotti ed articoli vari normalmente collegati con il servizio farmaceutico, nonche' la prestazione di servizi utili complementari e di supporto all' attivita' commerciale, l' effettuazione di auto- diagnosi e di servizi di carattere sanitario rivolti all' utenza;- la gestione e la realizzazione di centri estetici, centri benessere e la realizzazione e gestione di infrastrutture ed altre opere necessarie e connesse allo svolgimento del servizio farmaceutico. La societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni creditizie, tributarie, regionali, nazionali e comunitarie e di ogni altro genere previste dalla legge a favore delle imprese e dei professionisti operanti nel territorio comunitario. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere- ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico- operazioni mobiliari, immobiliari, di qualsiasi specie, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall' oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all' art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave