La societa' ha per oggetto esclusivo la gestione di farmacie fino al numero massimo consentito dalle disposizioni legislative, tempo per tempo vigenti, il tutto ai sensi dell'articolo 7 della legge n. 362/1991 come modificata ed integrata dalle disposizioni del d. L. 223/2006 convertito con modificazioni dalla legge 248/2006 e nel rispetto di tutta la normativa di settore emanata ed emananda. La societa' potra' svolgere ogni tipo di attivita' commerciale comunque connessa all'esercizio della farmacia nell'area terapeutica e nell'area salutare. Cosi', indicativamente, la vendita di medicinali per uso umano e veterinario, compresi sieri e vaccini, prodotti galenici officinali e magistrali, presidi medico-chirurgici, dispositivi medici, prodotti parafarmaceutici, alimenti dietetici e complementi alimentari, prodotti igienico-sanitari, prodotti di erboristeria, di profumeria e cosmetici, di calzature, giocattoli e ogni altro tipo prodotti comunque correlati all'attivita' della farmacia. E? connessa a tale attivita' la distribuzione di medicinali, all'ingrosso e al dettaglio, nonche' lo svolgimento di analisi e di servizi sanitari integrati nei limiti ed ai sensi della legislazione vigente. La societa' nei limiti consentiti dalla normativa di settore tempo per tempo vigente e compatibilmente con essa, potra' partecipare a consorzi e/o reti di imprese e compiere tutte le operazioni ed atti consentiti dalla legge medesima per il conseguimento dello scopo sociale; potra' svolgere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari che saranno ritenute utili o necessarie dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa', al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, puo' inoltre contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico o privato con istituti di credito, societa' e privati, comprese operazioni bancarie in conto corrente, anche allo scoperto, contrarre mutui ipotecari, prestare avalli e concedere tutte le garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali. Tali ulteriori attivita' saranno meramente strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale e saranno esercitate in modo non prevalente e comunque, nel rispetto dei limiti consentiti dalla legge. E' in ogni caso escluso l'esercizio nei confronti del pubblico di qualunque attivita' dalla legge qualificata come "attivita' finanziaria" e di "intermediazione" ed in ogni caso di tutte le attivita' riservate a particolari persone fisiche o giuridiche, per il cui esercizio la normativa via via in vigore, sia nazionale che comunitaria, preveda una espressa riserva di legge o iscrizione in albi professionali.
Parole chiave
Prodotto (economia)LeggeBene immobileFarmacoSalute
Info Legali
Ragione sociale
Farmacia Petrilli Del Dr.Petrilli Pasquale S.A.S.
Codice Fiscale
36049856533
Partita IVA
36049856533
Sede legale
Via
Mercato,
45 ,
83050,
San Sossio Baronia
(Avellino)