Art. 4) dello statuto sociale la societa' e' costituita ed intende operare ai sensi della legge 8 novembre 1991 n. 362, e successive modificazioni ed integrazioni, ed ha per oggetto l'esercizio, l'organizzazione e la gestione del servizio della farmacia, sita in carini, tutte le attivita' complementari e strumentali a quella principale, quali a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: preparazione e vendita al pubblico di medicinali, specialita' farmaceutiche, prodotti generici, prodotti galenici, officinali e magistrali, prodotti e/o articoli farmaceutici, omeopatici, veterinari, presidi medico chirurgici, prodotti e/o articoli parafarmaceutici in genere o comunque in commercio, e ogni prodotto vendibile in forza delle vigenti o future disposizioni negli esercizi di farmacia; commercio di sostanze e prodotti chimici, articoli sanitari in genere, prodotti di medicazione, articoli e prodotti e alimenti per l'infanzia, prodotti dietetici, cosmetici, complementi alimentari, prodotti apistici, di erboristeria, di abbigliamento, di calzature, articoli e prodotti per la cura, l'igiene e la bellezza della persona, articoli per l'alimentazione umana e animale, integratori della dieta, apparecchi medicali ed elettromedicali, articoli e/o prodotti aventi comunque attinenza con quelli sopra specificati; attivita' mediche socio-sanitarie accessorie, nei limiti consentiti dalla legge, da espletare in farmacia, quali a titolo esemplificativo l'educazione sanitaria e la consulenza nella scelta dei prodotti da banco, anche sotto forma di promozione, utilizzando specialisti del settore, la consulenza per l'assistenza domiciliare e l'effettuazione di servizi di carattere sanitario rivolti all'utenza (quali ad esempio sportello cup e/o autoanalisi); noleggio e/o acquisto di apparecchi sanitari in genere, il commercio anche attraverso piattaforme on line o e commerce in genere nei limiti previsti dalla legge. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, immobiliari e mobiliari, aventi pertinenza con l'oggetto sociale, con qualsiasi persona, fisica, giuridica, ditta, societa', ente pubblico e privato, banche, istituti pubblici, privati ed istituzioni, contraendo con essi anche mutui. La societa' avra' facolta' di gestire anche altre farmacie, con le modalita' e nei termini previsti dal d. L. 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre leggi e norme di riferimento, avra' altresi' facolta' di stipulare tutti i negozi giuridici necessari e/o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' inoltre partecipare ad appalti pubblici e privati e ad aste pubbliche e a trattativa privata indetti da ospedali e case di cura pubblici e privati ed enti o societa' pubblici e privati in genere per tutti i prodotti e servizi inerenti l'oggetto sociale; potra' inoltre sottoscrivere convenzioni con enti pubblici e privati in genere per l'approvvigionamento, la distribuzione e fornitura di tutti i prodotti e servizi inerenti l'oggetto sociale.