La societa' ha per oggetto esclusivo l'esercizio e la gestione di farmacie e dei dispensari farmaceutici nei limiti consentiti dalla legge e, quindi, la preparazione e la dispensazione al pubblico, anche "on line" secondo la normativa vigente, di medicinali ad uso umano e veterinario, presidi, vestiario con caratteristica di articolo sanitario, articoli ed apparecchi sanitari ed accessori, sanitari elettrici e non elettrici, prodotti, articoli e apparecchi igienici e profilattici (guaine, cinti), prodotti dietetici ed alimentari anche per l'infanzia e gli ammalati, integratori alimentari, prodotti omogeneizzati, giocattoli propedeutici, apparecchi, prodotti per la cura del piede aventi azione profilattica, correttiva e terapeutica, ausiliari terapeutici, prodotti parafarmaceutici, ortopedia, articoli di assistenza ed educativi, per la prima infanzia e psicopedagogici, profumeria alcolica e non alcolica, prodotti, articoli ed apparecchi di cosmesi ed estetica del viso e del corpo e servizi connessi, prodotti affini e complementari, con le sole limitazioni previste dalla vigente normativa e la fornitura di beni e servizi in ambito sanitario nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative. Essa potra' essere titolare di piu' di una farmacia in conformita' alle disposizioni della legge vigente. La societa' potra', secondo quanto consentito dalla legge e da ogni disposizione tempo per tempo applicabile e nelle forme dalle stesse previste, svolgere altresi' attivita' di vendita all'ingrosso di prodotti farmaceutici, anche per uso veterinario, omeopatici, erboristici, dietetici, alimenti, articoli di assistenza ed educativi, prodotti per la prima infanzia e psicopedagogici, vestiario con caratteristica di articolo sanitario, presidi ed articoli sanitari, ausiliari terapeutici, ortopedia, profumeria alcolica e non alcolica, prodotti di cosmesi ed estetica del viso e del corpo, prodotti affini e complementari e prodotti parafarmaceutici in genere secondo quanto consentito dalla legge e da ogni disposizione tempo per tempo applicabile, e nelle forme dalle stesse previste, nonche' subordinatamente all'acquisizione di ogni provvedimento autorizzativo e/o concessorio eventualmente necessario. Secondo quanto consentito dalla legge e da ogni disposizione tempo per tempo applicabile e nelle forme dalle stesse previste, nonche' subordinatamente all'acquisizione di ogni provvedimento autorizzativo e/o concessorio eventualmente necessario, la societa' potra' mettere a disposizione operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti per l'effettuazione anche a domicilio di specifiche prestazioni professionali anche richieste dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta, potra' collaborare alle iniziative volte a garantire il corretto utilizzo dei medicinali prescritti e il relativo monitoraggio nonche' a favorire l'aderenza dei malati alle terapie mediche, anche attraverso la partecipazione a specifici programmi di farmacovigilanza. Essa potra' altresi' erogare servizi sanitari ed affini effettuabili ai sensi di legge quali: - servizi di primo livello, attraverso i quali le farmacie partecipano alla realizzazione dei programmi di educazione sanitaria e di campagne di prevenzione delle principali patologie a forte impatto sociale, previa formazione dei farmacisti che vi operano; - servizi di secondo livello ai singoli assistiti anche su prescrizione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, anche avvalendosi di personale infermieristico, prevedendo anche l'inserimento delle farmacie tra i punti defibrillatori semiautomatici; - prestazioni analitiche di prima istanza rientranti nell'ambito dell'autocontrollo; - attivita' attraverso le quali nelle farmacie gli assistiti possono prenotare prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale presso le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, provvedere al pagamento delle relative quote di partecipazione alla spesa a carico del cittadino, ritirare i referti relativi a prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale effettuate presso le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate; - altri servizi per la salute e il benessere della persona consentiti dalle norme vigenti. Essa potra', inoltre, compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie (purche' in misura non prevalente e non nei confronti del pubblico), ritenute necessarie od utili al raggiungimento dello scopo sociale; potra' altresi' assumere prestiti o mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli investimenti che della gestione e potra' inoltre assumere, sempre in via strumentale e non a scopo di collocamento, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese e/o enti costituiti o da costituire aventi oggetto analogo, affine o connesso con il proprio, il tutto nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge. E', comunque, escluso l'esercizio nei confronti del pubblico di ogni attivita' qualificata dalla legge come finanziaria.
Parole chiave
SaluteFarmaciaTerapiaFarmacoMalattia
Info Legali
Ragione sociale
Farmacia Tesoriera S.R.L.
Codice Fiscale
46130691390
Partita IVA
46130691390
Sede legale
Corso
Francia,
212 ,
10146,
Torino
(Torino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 47.73.10:
Farmacie
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito